La Direzione Orientamento e Comunicazione dell’Università di Cagliari ha organizzato un nuovo ciclo di “Seminari di Orientamento al lavoro”, in collaborazione con l’Agenzia Regionale del Lavoro e con il Bic Sardegna. Sono state programmate altre tre edizioni del corso, che si terranno nella date 28 gennaio – 1 febbraio, 11-15 febbraio, 18-22 febbraio 2008.
Il corso si svolgerà in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, con orario 15.00-19.00 e consisterà in 20 ore di attività di didattica attiva, esercitazioni, testimonianze, così strutturate:
- 1° modulo, 4 ore: Introduzione ai concetti di lavoro dipendente e autonomo. Lavoro e mutamenti sociali. Nuove forme di lavoro (Legge Biagi);
- 2° modulo, 4 ore: Stesura di un curriculum vitae, preparazione a un colloquio di lavoro;
- 3° modulo, 4 ore: Problematiche legate alla dimensione di genere nel mondo del lavoro, Strumenti di incentivazione, leggi di sostegno all’imprenditoria femminile e giovanile;
- 4° modulo, 4 ore: Ruolo e funzioni dell’Agenzia Regionale del Lavoro con particolare riguardo ai servizi di orientamento; i servizi di orientamento dell’Università.
- 5° modulo, 4 ore: Il ruolo di BIC Sardegna e Città dell’Impresa nella promozione d’impresa e nella predisposizione di un Business Plan; testimonianza imprenditoriale.
La partecipazione al corso, che è gratuito, è obbligatoria per l’assegnazione delle borse di studio per la frequenza di Tirocini di Orientamento.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 gennaio 2008.
Il bando di selezione, con il modulo di domanda scaricabile, è reperibile all’indirizzo web http://www.unica.it/pub/19/show.jsp?id=2279&iso=322&is=19
Ulteriori informazioni si possono avere presso il Centro Orientamento di Ateneo, Via Ospedale 121, Cagliari, Tel 070 675 8406-8404.
Responsabile del procedimento è il Dott. Luigi Sotgiu, Tel.0706758401, fsotgiu@amm.unica.it .
Fonte: www.unica.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.