La Direzione Orientamento e Comunicazione dell’Università di Cagliari ha organizzato un nuovo ciclo di “Seminari di Orientamento al lavoro”, in collaborazione con l’Agenzia Regionale del Lavoro e con il Bic Sardegna. Sono state programmate altre tre edizioni del corso, che si terranno nella date 28 gennaio – 1 febbraio, 11-15 febbraio, 18-22 febbraio 2008.
Il corso si svolgerà in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, con orario 15.00-19.00 e consisterà in 20 ore di attività di didattica attiva, esercitazioni, testimonianze, così strutturate:
- 1° modulo, 4 ore: Introduzione ai concetti di lavoro dipendente e autonomo. Lavoro e mutamenti sociali. Nuove forme di lavoro (Legge Biagi);
- 2° modulo, 4 ore: Stesura di un curriculum vitae, preparazione a un colloquio di lavoro;
- 3° modulo, 4 ore: Problematiche legate alla dimensione di genere nel mondo del lavoro, Strumenti di incentivazione, leggi di sostegno all’imprenditoria femminile e giovanile;
- 4° modulo, 4 ore: Ruolo e funzioni dell’Agenzia Regionale del Lavoro con particolare riguardo ai servizi di orientamento; i servizi di orientamento dell’Università.
- 5° modulo, 4 ore: Il ruolo di BIC Sardegna e Città dell’Impresa nella promozione d’impresa e nella predisposizione di un Business Plan; testimonianza imprenditoriale.
La partecipazione al corso, che è gratuito, è obbligatoria per l’assegnazione delle borse di studio per la frequenza di Tirocini di Orientamento.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 gennaio 2008.
Il bando di selezione, con il modulo di domanda scaricabile, è reperibile all’indirizzo web http://www.unica.it/pub/19/show.jsp?id=2279&iso=322&is=19
Ulteriori informazioni si possono avere presso il Centro Orientamento di Ateneo, Via Ospedale 121, Cagliari, Tel 070 675 8406-8404.
Responsabile del procedimento è il Dott. Luigi Sotgiu, Tel.0706758401, fsotgiu@amm.unica.it .
Fonte: www.unica.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.