Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Università di Ferrara: Dottorati FutureData4EU | Fino al 28 giugno per candidarsi al dottorato su data science e big data

Notizia del 20/06/2024 ore 13:16

FutureData4EU - PhD Program è un nuovo programma di dottorato, con avvio dall’anno accademico 2024-2025, che si concentra sulla formazione avanzata in data science e big data. Il programma offre opportunità di ricerca interdisciplinare e internazionale in collaborazione con varie università e centri di ricerca.

Coordinato dall’Università di Bologna, il programma annovera tra i suoi partner l’Università di Ferrara e altri atenei emiliano-romagnoli e non solo: gli ammessi riceveranno formazione di alto livello in collaborazione con università, centri di ricerca e partner industriali, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative.

Il programma offre numerose opportunità di ricerca nei sette ambiti di saluteculturasicurezza civileindustria digitaleclimamobilità e tecnologie abilitanti, e offre formazione avanzata e interdisciplinare nella gestione dei Big Data, sfruttando le capacità computazionali dell’Emilia-Romagna, la Data Valley italiana.

Il progetto prevede l’ammissione di 53 candidati, di cui 9 presso l’Università di Ferrara, con un assegno di ricerca annuo del valore di circa 27 mila euro.
I candidati selezionati saranno iscritti ai programmi di dottorato delle università coinvolte e riceveranno una formazione completa, che include apprendimento online e mobilità virtuale.

Chi può iscriversi

Le candidate e i candidati al programma devono presentare i seguenti requisiti:

  • esperienza di ricerca: alla chiusura del bando, i candidati devono possedere un titolo che consenta l’iscrizione a un programma di dottorato (laurea magistrale, master o equivalente) e non devono avere un dottorato. È richiesta una buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato.
  • requisiti di mobilità: i candidati non devono aver risieduto o svolto la loro attività principale (lavoro, studi, ecc.) in Italia per più di un anno nei tre anni precedenti la chiusura del bando del programma.

 Per maggiori inf0rmazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.