Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Università di Firenze, al via un Master in Comunicazione Medico-scientifica e dei Servizi Sanitari

Notizia del 04/11/2019 ore 09:50

Comunicare il mondo della salute, della medicina, della ricerca scientifica e dei servizi sanitari attraverso contenuti autorevoli e strategie innovative. La prima edizione del Master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”, organizzato dall’Università di Firenze, si propone di formare professionisti del settore e rispondere alle sfide imposte dalla diffusione di fake news, falsi miti e cattiva comunicazione.

Il percorso si rivolge sia ai laureati che intendono specializzarsi in questo ambito, sia a quanti già lavorano nei settori della salute, della ricerca biomedica e dei servizi sanitari e hanno bisogno di rafforzare la comunicazione dei prodotti o servizi offerti dalla propria organizzazione.

Le lezioni permetteranno di approfondire specifiche conoscenze medico-scientifiche e competenze comunicative, con il supporto di professori, medici, professionisti ed esperti nel campo della comunicazione. Il percorso formativo, basato su una logica progettuale, intreccerà la didattica (in presenza e online) con la realizzazione di progetti concreti per aziende partner.

Il master – organizzato dal Center for Generative Communication del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali in collaborazione con la Rai e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e coordinato da Luca Toschi – si svolgerà da gennaio a dicembre 2020 presso la sede RAI di Firenze. La partecipazione consente l’acquisizione di 60 CFU.

Sono disponibili 30 posti ed è prevista anche l’iscrizione a singoli moduli.

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 15 novembre (ore 13).

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.