Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Università di Macerata: aperte le iscrizioni al Master in Didattica dell’Italiano per Stranieri

Notizia del 11/09/2008 ore 08:46

Il Dipartimento di Lingue e letterature moderne dell’Università di Macerata, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia, ha attivato un Master di I Livello in “Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale” di durata annuale.

Il Master risponde a esigenze sentite nell’ambito formativo locale e nazionale, offrendo una formazione professionalizzante nel settore della didattica dell'italiano come lingua seconda (L2) e straniera (LS), che includa le tematiche della mediazione linguistico-culturale, dell'intercultura e della formazione linguistica in contesto plurilingue, come è quello attuale.
Risulta, quindi, di interesse per diversi destinatari, e può essere speso in differenti campi di applicazione: per svolgere l’attività di docenti di italiano come lingua seconda o straniera in Italia e/o all’estero; oppure (per chi già insegna) per lavorare con le opportune qualifiche e competenze nelle odierne classi plurilingui e multiculturali. Inoltre, si rivolge a chi intende occuparsi di formazione linguistica degli stranieri residenti in Italia e a tutti coloro che siano a vario titolo impegnati nel campo della mediazione e della formazione linguistica e interculturale in enti, associazioni, istituzioni pubbliche e private.

La proposta formativa prevede un totale di 1500 ore, di cui 900 di studio personale e 600 di formazione assistita, permettendo l’acquisizione di 60 crediti formativi. Le attività didattiche inizieranno alla fine di novembre 2008; quelle in presenza, come seminari, lezioni e laboratori sono concentrate nel fine settimana, mentre, contemporaneamente, si svolgeranno attività in autoapprendimento e di apprendimento cooperativo monitorato su un ambiente online. Anche il tirocinio è suddiviso in attività a distanza e in aula.

Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito http://www.unimc.it/af  dove è possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione. E’ possibile iscriversi fino al 20 ottobre 2008.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.