Il Dipartimento di Lingue e letterature moderne dell’Università di Macerata, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia, ha attivato un Master di I Livello in “Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale” di durata annuale.
Il Master risponde a esigenze sentite nell’ambito formativo locale e nazionale, offrendo una formazione professionalizzante nel settore della didattica dell'italiano come lingua seconda (L2) e straniera (LS), che includa le tematiche della mediazione linguistico-culturale, dell'intercultura e della formazione linguistica in contesto plurilingue, come è quello attuale.
Risulta, quindi, di interesse per diversi destinatari, e può essere speso in differenti campi di applicazione: per svolgere l’attività di docenti di italiano come lingua seconda o straniera in Italia e/o all’estero; oppure (per chi già insegna) per lavorare con le opportune qualifiche e competenze nelle odierne classi plurilingui e multiculturali. Inoltre, si rivolge a chi intende occuparsi di formazione linguistica degli stranieri residenti in Italia e a tutti coloro che siano a vario titolo impegnati nel campo della mediazione e della formazione linguistica e interculturale in enti, associazioni, istituzioni pubbliche e private.
La proposta formativa prevede un totale di 1500 ore, di cui 900 di studio personale e 600 di formazione assistita, permettendo l’acquisizione di 60 crediti formativi. Le attività didattiche inizieranno alla fine di novembre 2008; quelle in presenza, come seminari, lezioni e laboratori sono concentrate nel fine settimana, mentre, contemporaneamente, si svolgeranno attività in autoapprendimento e di apprendimento cooperativo monitorato su un ambiente online. Anche il tirocinio è suddiviso in attività a distanza e in aula.
Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito http://www.unimc.it/af dove è possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione. E’ possibile iscriversi fino al 20 ottobre 2008.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.