Il 1° febbraio è il termine ultimo per iscriversi a uno dei master di primo e secondo livello organizzati dall'Università di Milano per il secondo semestre.
Percorsi formativi di respiro multidisciplinare, i master dell'Ateneo offrono gli strumenti per acquisire quelle professionalità e competenze più vicine alle proprie attitudini e utili all’ingresso nel mondo del lavoro.
Master di primo livello
- Editoria libraria
- Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri (PROMOITALS)
- Comunicazione strategica multimediale
- Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche
- Cure palliative al termine della vita
- Biomeccanica finalizzata all’ortopodologia
- Fisioterapia e riabilitazione respiratoria
- Chirurgia e riabilitazione della mano
Master di secondo livello
- Farmacia e farmacologia oncologica
- Farmacovigilanza
- Ecocardiografia clinica
- Statistica medica e metodi statistici per l’epidemiologia
- Medicina termale, talassoterapia e climatologia medica
- La sicurezza in chirurgia: Networks per il Risk Assessment e Risk Management
- Sostanze naturali: chimica, tecnologie e applicazioni industriali.
Maggiori dettagli sui requisiti d'accesso e sulla modalità di presentazione della domanda di ammissione sono contenuti nel bando scaricabile dalla pagina Master del portale Unimi.it.
Per informazioni
Università degli Studi di Milano
Ufficio Dottorati di ricerca e Master universitari
E-mail: master@unimi.it
Tel. 02 503 12093
Fax 02 503 12300
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.