Sono all’insegna dell’eccellenza e completamente gratuiti i nuovi Master di II livello dell’Università degli Studi di Palermo, co-finanziati dall’Unione Europea, nell’ambito del programma operativo del Fondo sociale europeo, Regione siciliana 2007/2013. Sono rivolti a laureati in possesso di laurea specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento con residenza in Sicilia da almeno sei mesi.
Sono stati presentati oggi, martedì 24 maggio 2011 al Complesso Polididattico di viale delle Scienze. Alla manifestazione sono intervenuti il rettore Roberto Lagalla, il suo delegato Maria Crescimanno e tutti i coordinatori dei Master.
Per chi non ha ancora scelto come orientare gli studi, per chi non ha ancora deciso che svolta dare al post lauream, per chi vuole ridisegnare il proprio futuro, c’è solo l’imbarazzo della scelta: corsi innovativi, altamente specializzati e formativi rispetto alle nuove figure professionali richieste dal mondo del lavoro. I corsi disponibili sono 25 e ciascuno garantisce 60 crediti formativi e coprono uno spettro di aree strategiche davvero molto ampio: umanistica, scientifica, tecnologica, manageriale.
I corsi sono stati proposti dalle facoltà di: Ingegneria (10 master), Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (5 master), Lettere e Filosofia (3 master), Agraria (2 master), Scienze della Formazione (2 master), Economia (2 master), Architettura (1 master) e Farmacia (1 master).
Per accedere ad un concorso per titoli e esami con test d’ingresso è possibile iscriversi entro e non oltre il 30 maggio 2011 per i master con sede a Palermo, entro il 6 giugno per quelli con sede a Trapani ed entro il 13 giugno per il master con sede ad Agrigento.
Sono disponibili un massimo di 20 e un minimo di 15 posti per master. La frequenza è totalmente gratuita, i partecipanti alle selezioni dovranno pagare soltanto la tassa di 45 euro non rimborsabili.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.