L’Università degli Studi di Pisa annuncia l’apertura delle iscrizioni per la 27^ edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso altamente specializzato che combina teoria e pratica nel campo della revisione aziendale e del controllo interno. Il programma è rivolto a laureati e professionisti che desiderano acquisire competenze avanzate in ambito gestionale e di controllo. Le iscrizioni chiuderanno il 2 Dicembre 2024, con l’inizio delle lezioni previsto per gennaio 2025.
Il Master si distingue per un approccio pratico, con docenti esperti e stage presso aziende leader del settore, garantendo una formazione completa che prepara i partecipanti a ruoli di responsabilità nel contesto aziendale e finanziario. Tra gli argomenti trattati: tecniche di revisione, gestione del rischio, normativa di settore, e controllo interno.
Il Master in Auditing e Controllo Interno soddisfa il forte fabbisogno formativo che proviene da aree professionali emergenti: di chi intende promuovere attività di revisione contabile e gestionale, interne od esterne; di chi ha necessità di impostare, o migliorare, un sistema di controllo di gestione; di chi, più in generale, ha bisogno di governare meglio l’azienda.
In estrema sintesi, l’obiettivo del master in Auditing e Controllo Interno è quello di formare figure professionali nell’area della Auditing e del Controllo di Gestione in grado di porsi come “interfaccia” tra le funzioni aziendali e di “fronteggiare” lo sviluppo dei sistemi finanziari del contesto competitivo e della tecnologia informatica.
I partecipanti avranno anche l’opportunità di entrare in contatto con una rete di alumni e professionisti, ampliando le loro prospettive di carriera e rafforzando le loro competenze in un ambiente altamente stimolante. Il Master è particolarmente indicato per chi ambisce a ruoli di auditor, consulente di gestione del rischio, o responsabile del controllo interno.
Per maggiori dettagli sul programma, i requisiti di ammissione e le modalità di iscrizione, consulta la scheda del Master, cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.