Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Pisa e ANDAF organizzano a Roma il primo Master in Italia per diventare CFO di successo

Notizia del 29/10/2007 ore 11:00

Il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa e l’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) presentano il primo Master in Italia che sviluppa un percorso di formazione professionale centrato sul Chief Financial Officer (CFO) e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

Il Master si colloca nell’ambito del progetto Andaf University che vuole avvicinare l’associazione ed il mondo dei CFO ai giovani attraverso una collaborazione con alcune prestigiose università italiane, per offrire loro la conoscenza e l’esperienza di managers che occupano ruoli chiave nelle più importanti imprese italiane.

Lo scopo del corso, particolarmente innovativo nella formazione manageriale, è quello di formare delle figure professionali che possano collocarsi con un elevato profilo e con competenze specialistiche in ruoli di supporto al CFO, ruoli di responsabilità funzionale nell’ambito della Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo e ruoli di consulenza direzionale alle aziende.
Il programma didattico, infatti, dedica ampio spazio alle testimonianze operative di CFO e manager di primarie aziende nazionali ed internazionali, nonché delle principali società di consulenza, offrendo agli allievi importanti momenti di valutazione e confronto.

Tra le più grandi società italiane che hanno dato il patrocinio all’iniziativa figurano Accenture, Banca Fideuram, IBM, KPMG, Net Insurance, Viasat Group, Wind.

Il Master è strutturato in moduli didattici organizzati nel week-end a settimane alterne, si svolge a Roma nel periodo marzo-novembre 2008 e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 1 Marzo 2008.

E' on line il sito www.master-cfo.it dove è possibile trovare informazioni più dettagliate.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.