Il Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università di Pisa e l’ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) organizza la II edizione del Master “CFO. Direzione amministrazione Finanza e Controllo” che sviluppa un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del Chief Financial Officer.
Il Master si colloca nell’ambito del progetto Andaf University che vuole avvicinare l’associazione ed il mondo dei CFO ai giovani attraverso una collaborazione con alcune prestigiose università italiane, per offrire loro la conoscenza e l’esperienza di managers che occupano ruoli chiave nelle più importanti imprese italiane.
Lo scopo del corso, particolarmente innovativo nella formazione manageriale, è quello di formare delle figure professionali che possano collocarsi con un elevato profilo e con competenze specialistiche in ruoli di supporto al CFO, ruoli di responsabilità funzionale nell’ambito della Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo e ruoli di consulenza direzionale alle aziende.
Il programma didattico, infatti, dedica ampio spazio alle testimonianze operative di CFO e manager di primarie aziende nazionali ed internazionali, nonché delle principali società di consulenza, offrendo agli allievi importanti momenti di valutazione e confronto.
Tra le più grandi società italiane che hanno dato il patrocinio all’iniziativa figurano: Accenture, Banca Fideuram, Bank Insinger de Beaufort, CWS-Boco, Enel, Ernst & Young, ferrovie dello Stato, IBM, KPMG, PricewaterhouseCoopers, Protiviti, RSM Italy, TagetiK
Il Master è strutturato in moduli didattici organizzati nel week-end a settimane alterne (venerdì pomeriggio e sabato mattina), si svolge a Roma nel periodo marzo-dicembre 2009 e conferisce 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 9 Marzo 2009.
È possibile trovare informazioni più dettagliate sul sito www.master-cfo.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.