I prossimi Master in scadenza del Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa:
MBA Master in Business Administration di I livello – Full Time
Si rivolge a neolaureati in qualsiasi disciplina; l’obiettivo formativo del master è di maturare competenze nel campo del management e dell’imprenditorialità, sviluppando la capacità dei partecipanti di inserirsi in contesti internazionali, seguendo un corso interamente in lingua inglese. Prevede lo stage di almeno tre mesi al termine del periodo formativo.
Scadenza bando: 31 Dicembre 2009 – http://www.mba.master.unipi.it/
Master Auditing e Controllo di Gestione di I livello
Orientament Full Time Controllo di Gestione
Si rivolge a brillanti neolaureati in economia o discipline assimilate; le figure professionali che il master intende formare sono quelle del Controller, responsabile delle attività di gestione degli strumenti informativi contabili del controllo, del Controller “Organizzativo”, che assume il ruolo di “collante” tra le distinte funzioni aziendali, con la prevalente finalità di coordinamento e comunicazione interna, del Consulente Aziendale, in grado soddisfare i fabbisogni di controllo delle aziende clienti, disegnando le architetture amministrativo-contabili e sviluppando un efficace apprendimento organizzativo. E’ previsto uno stage di almeno tre mesi con un placement di oltre il 95%.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.audit-controllo.it/
Master Auditing e Controllo Interno di II livello
Orientamento Full Time Finanza e Controllo di Gestione
Si rivolge a brillanti neolaureati in economia o discipline assimilate; le figure professionali che il master intende formare sono quelle del Controller, come funzione staff dell’alta direzione, il Manager nell’area finanza, del Responsabile dell’analisi e valutazione degli investimenti, dell Consulente nell’area della corporate finance, della valutazione d’azienda e delle operazioni di finanza straordinaria. E’ previsto uno stage di almeno tre mesi con un placement di oltre il 95%.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masteraudit.it/
Master Finanza e Controllo di Gestione di II livello – Part Time
Si rivolge a laureati già inseriti in azienda o nella libera professione; le competenze e le capacità da sviluppare riguardano l’analisi della struttura e della dinamica finanziaria, la costruzione e l’impiego dei modelli previsionali e lo studio dei sistemi di reporting finanziario, anche evoluti. Inoltre, saranno oggetto di approfondimento la progettazione e l’impiego dei sistemi di controllo di gestione, analisi dei costi e valutazione delle performance aziendali.
Il master prevede anche un orientamento specifico in CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo che è stato realizzato in collaborazione con ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) ed ha sede a Roma.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masterfcg.it/
Master Economia Aziendale e Management di II livello – Part Time
Si rivolge a tutti coloro che vogliono acquisire una visione integrata e completa del sistema azienda e dei suoi processi, con focus sul controllo manageriale e sui contenuti e le competenze tecniche gestionali. Il programma copre tutto l’arco delle discipline aziendali: bilancio, finanza, controllo di gestione, risorse umane, marketing. La formula part time consente di sviluppare competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masteream.it/
Master Bilancio e Amministrazione Aziendale di I livello – Part Time
Lo scopo è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento, con alto livello di qualificazione, nelle diverse aree dell'amministrazione (contabilità generale, bilancio, operazioni straordinarie) e del controllo di gestione (analisi di bilancio, per indici e flussi). Il corso, strutturato con programma part-time, è particolarmente adatto per i giovani laureati che abbiano già intrapreso un percorso lavorativo/professionale e che desiderino acquisire un'adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti il bilancio, il controllo di gestione e la tecnica professionale, senza interrompere l'attività di lavoro.
Scadenza bando: 25 Gennaio 2010 – http://www.masterbaa.it/
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.