Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Pisa: in scadenza i Master Full Time e Part Time in Finanza e Controllo di Gestione

Notizia del 16/01/2009 ore 09:16

Ancora in tempo per iscriversi al Master Full Time Controllo di Gestione, rivolto ai neolaureati triennali in scadenza il 31 Gennaio 2009, e al Master in Finanza e Controllo di Gestione, rivolto ai laureati quadriennali (o con laurea specialistica) in scadenza il 9 Febbraio 2009, entrambi organizzati dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa.

Il Master Finanza e Controllo di Gestione prevede un orientamento full time, rivolto a brillanti neolaureati che desiderano inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro, e un orientamento part time rivolto a coloro che hanno un’occupazione lavorativa in aziende private o pubbliche nell’ambito della gestione finanziaria oppure nei ruoli di controllo interno e/o gestionale, o nella libera professione che intendano acquisire una spiccata qualificazione senza dover interrompere l’attività di lavoro. L’impegno in aula è previsto nelle giornate del venerdì e del sabato mattina.

Lo sbocco professionale degli allievi che scelgono l’orientamento Controllo di Gestione è rappresentato da primarie aziende di produzione e di servizi, da società di consulenza partner del master nell'area dell'analisi di processi, del controllo direzionale e strategico e dei sistemi di ERP.
Mentre lo sbocco professionale degli allievi che scelgono l’orientamento Finanza e Controllo di Gestione è rappresentato da un lato, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area della finanza e dei sistemi di controllo di gestione e, dall’altro, dalle società di consulenza.
Per gli orientamenti full time, al termine del periodo formativo in aula, è previsto uno stage da 3 a 6 mesi presso aziende di rilievo nazionale e internazionale.

Consentire un adeguato inserimento lavorativo ai nostri allievi è un obiettivo fondamentale dei Master. Numerose sono le aziende che decidono di inserire stabilmente al loro interno persone di alto potenziale provenienti dal nostro percorso formativo. I dati del placement delle precedenti edizioni confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di produzione o di servizi di rilevanza nazionale e internazionale.

Sono disponibili borse di studio a copertura totale e parziale del costo di iscrizione.

Maggiori informazioni ai numeri 050 3157346, email: master.audit@ec.unipi.it  siti web: www.masteraudit.it, www.audit-controllo.it. 050 2216345, master.fcg@ec.unipi.it, www.masterfcg.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.