Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Università di Pisa: in scadenza i Master Full Time e Part Time in Finanza e Controllo di Gestione

Notizia del 16/01/2009 ore 09:16

Ancora in tempo per iscriversi al Master Full Time Controllo di Gestione, rivolto ai neolaureati triennali in scadenza il 31 Gennaio 2009, e al Master in Finanza e Controllo di Gestione, rivolto ai laureati quadriennali (o con laurea specialistica) in scadenza il 9 Febbraio 2009, entrambi organizzati dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa.

Il Master Finanza e Controllo di Gestione prevede un orientamento full time, rivolto a brillanti neolaureati che desiderano inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro, e un orientamento part time rivolto a coloro che hanno un’occupazione lavorativa in aziende private o pubbliche nell’ambito della gestione finanziaria oppure nei ruoli di controllo interno e/o gestionale, o nella libera professione che intendano acquisire una spiccata qualificazione senza dover interrompere l’attività di lavoro. L’impegno in aula è previsto nelle giornate del venerdì e del sabato mattina.

Lo sbocco professionale degli allievi che scelgono l’orientamento Controllo di Gestione è rappresentato da primarie aziende di produzione e di servizi, da società di consulenza partner del master nell'area dell'analisi di processi, del controllo direzionale e strategico e dei sistemi di ERP.
Mentre lo sbocco professionale degli allievi che scelgono l’orientamento Finanza e Controllo di Gestione è rappresentato da un lato, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area della finanza e dei sistemi di controllo di gestione e, dall’altro, dalle società di consulenza.
Per gli orientamenti full time, al termine del periodo formativo in aula, è previsto uno stage da 3 a 6 mesi presso aziende di rilievo nazionale e internazionale.

Consentire un adeguato inserimento lavorativo ai nostri allievi è un obiettivo fondamentale dei Master. Numerose sono le aziende che decidono di inserire stabilmente al loro interno persone di alto potenziale provenienti dal nostro percorso formativo. I dati del placement delle precedenti edizioni confermano che oltre il 95% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di produzione o di servizi di rilevanza nazionale e internazionale.

Sono disponibili borse di studio a copertura totale e parziale del costo di iscrizione.

Maggiori informazioni ai numeri 050 3157346, email: master.audit@ec.unipi.it  siti web: www.masteraudit.it, www.audit-controllo.it. 050 2216345, master.fcg@ec.unipi.it, www.masterfcg.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.