Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Pisa: Master sull’Immigrazione a Livorno

Notizia del 28/11/2006 ore 10:45

Si consolida la collaborazione tra il Comune di Livorno e la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Pisa sulle tematiche migratorie. Sta infatti per partire la terza edizione del Master universitario in “Esperto dell’immigrazione”, destinato a 26 laureati in qualsiasi disciplina, interessati a sviluppare le conoscenze teoriche e le competenze pratiche utili per operare all’interno degli enti che affrontano i fenomeni migratori (enti territoriali e pubblici; organizzazioni internazionali e ONG), con particolare riguardo allo svolgimento di compiti di analisi, coordinamento, fund-raising e progettazione. L’inizio delle lezioni è previsto per il 12 gennaio 2007. Il Master dura 12 mesi e attribuisce 60 crediti formativi.
Le domande di ammissione dovranno essere inoltrate entro il 30 novembre 2006.

Molti gli enti che collaborano con il Master, e tra questi l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Ufficio regionale per il Mediterraneo), l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Ufficio per l’Italia), l’Unicri, il Comitato Italiano per l’Unicef, Save The Children Italia, il Consiglio Italiano per i Rifugiati, il Consorzio Italiano di Solidarietà, la Regione Toscana, l’ANCI Toscana, Anolf Toscana, Caritas Toscana.

Il Comune di Livorno mette a disposizione – come già fatto per la precedente edizione del Master – una borsa di studio di 3.000 Euro che verrà attribuita, con preferenza, a un soggetto residente nel territorio comunale e provinciale e vincolerà il beneficiario a realizzare il tirocinio d’intesa con il Comune.

L’assessore ai rapporti con l’Università, Giovanna Colombini, evidenzia come il rapporto già instaurato con il Master dell’Università di Pisa non si esaurisca in un contributo finanziario, “ ma – sostiene- si traduce in una più ampia collaborazione che vede l’ente comunale arricchirsi di competenze in merito alle tematiche migratorie, sia attraverso la partecipazione di dipendenti del Comune alcune lezioni del Master, sia attraverso il lavoro del borsista “livornese” che è poi chiamato a redigere la tesina finale su un particolare aspetto del fenomeno migratorio nella realtà locale”.

Da parte sua il prof. Marcello Di Filippo, direttore del Master, sottolinea come il corso rappresenti una concreta dimostrazione dell’impegno collegiale della Facoltà di Scienze politiche sulle complesse tematiche del fenomeno migratorio. Il Master è inoltre affiancato da attività di ricerca e di ausilio scientifico a favore di enti, territoriali e non, nell’organizzazione di dibattiti e corsi di formazione, svolgimento di indagini empiriche e preparazione di progetti finanziati da fondi comunitari. E proprio in questa prospettiva – ricorda il prof. Di Filippo- il Master ha collaborato al Convegno organizzato dal Comune di Livorno e dall’Anci Toscana su “Percorsi di Cittadinanza”.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.