Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università di Siena: aperte le iscrizioni al Master in Editoria elettronica

Notizia del 15/12/2015 ore 16:29

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Master professionalizzante in “Informatica del testo-edizione elettronica” dell’Università di Siena. Il corso prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste, alla codifica informatica di archivi, alla creazione di biblioteche digitali, alla digitalizzazione di stampe antiche e manoscritti, al design di siti web per enti culturali e alla collaborazione nelle redazioni digitali di quotidiani e case editrici.

I moduli didattici – su informatica di base, database, web-design, codifica testuale, editoria elettronica, e-book, archivistica informatica, digitale scolastico – si terranno ad Arezzo e a Siena da fine febbraio a metà settembre in cicli di una o due settimane, mentre da ottobre a gennaio si svolgerà lo stage presso uno dei quasi cinquanta enti o aziende convenzionati con il Master in Italia o all’estero, i cui tecnici partecipano alla didattica: fra questi il King’s College di Londra, la Fondazione Franceschini di Firenze, Giunti editore, Mondadori Education, Loescher, Pearsons, Zanichelli, Casalini, Go-Ware Firenze, Repubblica.it, Biblioteca Apostolica Vaticana, Regesta.exe, Quest.it, Accademia della Crusca.

“Nell’ultima edizione del master già conclusa – dice il professor Francesco Stella, coordinatore del corso – la percentuale di contratti di lavoro firmati dopo lo stage è stata dell’80%”.

Quest’anno l’evento di approfondimento previsto nel mese di giugno sarà dedicato al giornalismo digitale, in collaborazione con dig.it e la piattaforma di training remunerato lsdi.it.

Chi non potesse seguire il master integralmente può frequentare uno o due moduli come Summer School in “E-book e libro digitale scolastico” o in “Edizione Digitale” nei mesi di giugno, luglio o settembre.

Il termine per presentare la domanda di iscrizione scade il 21 gennaio 2016.

Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.