Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Master professionalizzante in “Informatica del testo-edizione elettronica” dell’Università di Siena. Il corso prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste, alla codifica informatica di archivi, alla creazione di biblioteche digitali, alla digitalizzazione di stampe antiche e manoscritti, al design di siti web per enti culturali e alla collaborazione nelle redazioni digitali di quotidiani e case editrici.
I moduli didattici – su informatica di base, database, web-design, codifica testuale, editoria elettronica, e-book, archivistica informatica, digitale scolastico – si terranno ad Arezzo e a Siena da fine febbraio a metà settembre in cicli di una o due settimane, mentre da ottobre a gennaio si svolgerà lo stage presso uno dei quasi cinquanta enti o aziende convenzionati con il Master in Italia o all’estero, i cui tecnici partecipano alla didattica: fra questi il King’s College di Londra, la Fondazione Franceschini di Firenze, Giunti editore, Mondadori Education, Loescher, Pearsons, Zanichelli, Casalini, Go-Ware Firenze, Repubblica.it, Biblioteca Apostolica Vaticana, Regesta.exe, Quest.it, Accademia della Crusca.
“Nell’ultima edizione del master già conclusa – dice il professor Francesco Stella, coordinatore del corso – la percentuale di contratti di lavoro firmati dopo lo stage è stata dell’80%”.
Quest’anno l’evento di approfondimento previsto nel mese di giugno sarà dedicato al giornalismo digitale, in collaborazione con dig.it e la piattaforma di training remunerato lsdi.it.
Chi non potesse seguire il master integralmente può frequentare uno o due moduli come Summer School in “E-book e libro digitale scolastico” o in “Edizione Digitale” nei mesi di giugno, luglio o settembre.
Il termine per presentare la domanda di iscrizione scade il 21 gennaio 2016.
Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.