Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Università di Siena: aperte le iscrizioni al Master in Editoria elettronica

Notizia del 15/12/2015 ore 16:29

Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Master professionalizzante in “Informatica del testo-edizione elettronica” dell’Università di Siena. Il corso prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste, alla codifica informatica di archivi, alla creazione di biblioteche digitali, alla digitalizzazione di stampe antiche e manoscritti, al design di siti web per enti culturali e alla collaborazione nelle redazioni digitali di quotidiani e case editrici.

I moduli didattici – su informatica di base, database, web-design, codifica testuale, editoria elettronica, e-book, archivistica informatica, digitale scolastico – si terranno ad Arezzo e a Siena da fine febbraio a metà settembre in cicli di una o due settimane, mentre da ottobre a gennaio si svolgerà lo stage presso uno dei quasi cinquanta enti o aziende convenzionati con il Master in Italia o all’estero, i cui tecnici partecipano alla didattica: fra questi il King’s College di Londra, la Fondazione Franceschini di Firenze, Giunti editore, Mondadori Education, Loescher, Pearsons, Zanichelli, Casalini, Go-Ware Firenze, Repubblica.it, Biblioteca Apostolica Vaticana, Regesta.exe, Quest.it, Accademia della Crusca.

“Nell’ultima edizione del master già conclusa – dice il professor Francesco Stella, coordinatore del corso – la percentuale di contratti di lavoro firmati dopo lo stage è stata dell’80%”.

Quest’anno l’evento di approfondimento previsto nel mese di giugno sarà dedicato al giornalismo digitale, in collaborazione con dig.it e la piattaforma di training remunerato lsdi.it.

Chi non potesse seguire il master integralmente può frequentare uno o due moduli come Summer School in “E-book e libro digitale scolastico” o in “Edizione Digitale” nei mesi di giugno, luglio o settembre.

Il termine per presentare la domanda di iscrizione scade il 21 gennaio 2016.

Per maggiori informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.