Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Università di Siena: numerosi Master in scadenza a Gennaio

Notizia del 10/01/2008 ore 13:03

Numerose scadenze nel mese di gennaio per presentare le domande di iscrizione a master di I e II livello organizzati dall'Università di Siena.

Venerdì 11 gennaio, è l'ultimo giorno disponibile per iscriversi al master in Dirigenza delle amministrazioni decentrate – DIADEMA. Obiettivo del corso è formare dirigenti e responsabili dei servizi che sappiano organizzare e gestire in modo efficiente ed efficace le risorse umane, materiali e finanziarie di unità organizzative complesse nelle amministrazioni pubbliche decentrate. Informazioni sul sito www.unisi.it/diadema/. Sempre entro domani è possibile iscriversi al master in Tecnologie farmaceutiche industriali, che affronta ogni aspetto delle fasi di preparazione di un farmaco (www.unisi.it/did/master-tfi).

Scade il 14 gennaio, invece, il termine per iscriversi al master in Economia e Banca – MEBS, organizzato dalla facoltà di Economia dell'Ateneo in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena con lo scopo di formare manager e dirigenti di aziende bancarie, finanziarie e di consulenza. Informazioni sul sito www.unisi.it/mebs.

Per quanto riguarda la facoltà di Medicina e chirurgia, c'è tempo fino al 16 gennaio per presentare le domande per il master in La patologia A.T.M.: dalla fisioterapia alla fitoterapia. Percorso integrato per un approccio "olistico" alla problematica nei suoi aspetti diagnostici e terapeutici, mentre è fissata al 18 gennaio la scadenza per il master in Health Services Management (www.publichealth.unisi.it).

Gli interessati al master in Gestione alternativa dei conflitti e sistemi di regolazione dei mercati, organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza e dal dipartimento di Scienze storiche, giuridiche, politiche e sociale dell'Ateneo, devono presentare le domande di iscrizione entro il 21 gennaio. Coloro che conseguiranno il titolo avranno la possibilità di chiedere l'iscrizione negli elenchi dei conciliatori accreditati a gestire conciliazioni in materia societaria, tenuti dagli organismi già riconosciuti dal Ministero.

Infine, è possibile iscriversi fino al 25 gennaio al master in Società di investimento, servizi di investimento e mercati, indirizzato ai laureati nelle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze politiche che intendono avviarsi al lavoro negli studi professionali e nelle aziende operanti o interessate alle problematiche finanziarie e del credito mobiliare (www.unisi.it/did/sisim/index.htm).

Tutte le informazioni sull'offerta formativa post-laurea e i bandi dei master organizzati dall'Ateneo senese sono disponibili alla pagina web www.unisi.it/postlaurea o contattando l'ufficio Formazione post laurea dell'Università di Siena al numero 0577-218749, fax 0577-218750, Email: post-laurea@unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.