Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Università di Siena: summer school residenziale in Architettura sostenibile

Notizia del 10/06/2013 ore 18:05

L'Università di Siena, con la partnership del Dipartimento di Architettura di Pescara, il contributo della Fondazione Bertarelli e il supporto organizzativo di ArtApp, promuove la prima Summer School residenziale di Architettura Sostenibile all’interno di una facoltà umanistica.

Lo scopo è di consentire l'approfondimento delle tematiche della progettazione sostenibile, della conoscenza e del rispetto del territorio, della efficienza energetica, in un ambito conoscitivo che ponga al centro dell’insegnamento il rispetto dell’agire umano e la consapevolezza delle sue conseguenze sull’ambiente antropizzato. Il territorio è il contenitore – non passivo – di una comunità e della sua identità, della sua storia, delle sue peculiarità, dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni.

Possono accedere alla scuola i possessori di laurea triennale o con analogo titolo di studio conseguito in università italiane e straniere, secondo l’attuale normativa valida a livello nazionale ed europeo.

L’accesso è per concorso e sono previste 10 borse di studio per gli studenti che risultano meritevoli alla selezione del comitato didattico.

Il corso ha la durata di 100 ore di didattica organizzate secondo lezioni frontali, letture, conferenze e lectio magistralis suddivise in due settimane residenziali teoriche con atelier di progettazione presso la Certosa di Pontignano (Si), dal 28 luglio al 4 agosto e dal 13 al 20 ottobre, e un workshop residenziale nel cantiere della scuola edile in costruzione con la tecnica della muratura a secco dal 20 al 27 ottobre a Port Prince di Haiti. Sono previste un massimo di 40 iscrizioni.

Tutte le informazioni sul sito: www.summerschoolsiena.com 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.