Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Università di Siena: un nuovo master sul management della diversità multiculturale

Notizia del 16/04/2019 ore 16:25

Sono aperte le iscrizioni al master gratuito di primo livello in Multicultural diversity management, organizzato dall’Università di Siena nell’ambito del progetto “Forward”, che è stato finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per supportare l’integrazione e prevenire i processi di radicalizzazione.

Il master sul management della diversità culturale è articolato in due curriculum, uno sulla gestione della multiculturalità nei luoghi di lavoro e nelle organizzazioni e l’altro sulla gestione dei processi educativi nei contesti multiculturali. Per ciascuno dei percorsi sono previsti 25 posti. Sono inoltre disponibili 16 borse di mobilità internazionale del valore di 2000 euro ciascuna per svolgere tirocini o esperienze all’estero, in particolare nei paesi europei e del Nord Africa.

“Il Master – spiega il professor Claudio Melacarnesi rivolge a coloro che lavorano o vogliono lavorare in contesti ad alta densità multiculturale e a forte complessità sociale e hanno necessità di sviluppare competenze di management della diversità per gestire le risorse umane e sviluppare pratiche educative inclusive. Sempre più frequentemente nelle imprese e nelle organizzazioni persone appartenenti a mondi diversi faticano a comunicare e collaborare a causa di distanze linguistiche, culturali o religiose. Una delle modalità migliori per gestire tali problematiche, ma anche per trasformarle in opportunità, è quella di avvalersi di figure di supporto con una specifica formazione tanto sugli aspetti sociali, culturali e pedagogici dei fenomeni indicati, quanto sugli aspetti normativi e di gestione delle risorse umane. Sono queste le professionalità che vogliamo formare”.

Il corso, della durata di un anno, è organizzato in collaborazione con l’associazione Adapt. La didattica prevede cinque fine settimana in presenza, di cui tre ad Arezzo e due a Roma, attività online ed esperienze in contesti di lavoro, per specializzarsi nella gestione delle diversità. Sarà inoltre possibile avviare scambi con ricercatori ed esperti su casistiche concrete, problematiche che emergono nelle imprese, strategie messe in campo e buone pratiche.

Il termine per iscriversi alle prove di selezione scade il 3 maggio.

Informazioni e bando sono pubblicate nella sezione “post laurea” del sito dell’Università di Siena.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.