Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Università di Verona: Scuola di Dottorato

Notizia del 26/02/2025 ore 11:33

L’Università di Verona offre un’ampia gamma di opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca avanzata attraverso la sua Scuola di Dottorato. Questa struttura coordina e supporta i 22 corsi di dottorato attivi, promuovendo l’interazione tra diverse aree disciplinari e garantendo una formazione di eccellenza.

Macroaree disciplinari

I corsi di dottorato sono organizzati in quattro macroaree:

  • Scienze della Vita e della Salute: focalizzata su tematiche come medicina biomolecolare, neuroscienze e scienze del movimento.

  • Scienze Giuridiche ed Economiche: indirizzata allo studio avanzato in ambito giuridico ed economico.

  • Scienze Naturali e Ingegneristiche: comprende discipline quali matematica, informatica e ingegneria.

  • Scienze Umanistiche: dedicata a studi umanistici, tra cui linguistica e letterature.

Offerta formativa trasversale

La Scuola di Dottorato non solo coordina le attività specifiche dei singoli corsi, ma offre anche una formazione trasversale che include:

  • Perfezionamento linguistico: corsi per migliorare le competenze in lingue straniere.

  • Competenze informatiche: formazione su strumenti e tecnologie digitali avanzate.

  • Metodologia della ricerca: approcci e tecniche per una ricerca scientifica efficace.

  • Academic skills: sviluppo di competenze accademiche essenziali per la carriera di un ricercatore.

Collaborazioni e internazionalizzazione

L’Università di Verona promuove attivamente collaborazioni con altri atenei ed enti di ricerca, sia a livello nazionale che internazionale. Questo impegno si concretizza attraverso accordi internazionali e progetti congiunti, offrendo ai dottorandi l’opportunità di sviluppare progetti di ricerca in contesti globali.

Per informazioni dettagliate sui corsi di dottorato, requisiti di ammissione e scadenze, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Università di Verona. 

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.