Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Università e Politecnico Torino: parte il primo Master Behavioural Design

Notizia del 19/01/2022 ore 09:17

A Ivrea sarà disponibile, già dal 2022, il primo Master Universitario sulle tematiche del Behavioural Design, offerto dal Politecnico e dall’Università degli Studi di Torino.

Università Torino: di cosa tratta il Master in Behavioural Design
Nel nuovo programma sostenuto dalla Regione Piemonte, per il 2022 e finalizzato alla crescita e allo sviluppo di importanti e poliedriche competenze nel campo digitale, fondamentali per guidare sia la Pubblica Amministrazione che le imprese alla totale transizione on line, rientra questo progetto Master di Behavioural Design.

Sarà l’iniziativa apripista in accordo con il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino, il quale si basa sul progetto di Fondazione Torino Wireless e di Human Digital Hub ICO Valley. Questa tipologia di Master post-laurea inizierà già dalla primavera 2022 ad Ivrea, a Palazzo Uffici (ex sede Olivetti), presso la sede di ICO Valley. In Italia è il primo ed unico Master inerente a queste nuove tematiche digitali.

Il supporto ed i finanziamenti per sostenere il progetto e le relative borse di studio, si devono al colosso Huawei e ad altre imprese collaboratrici. L’obbiettivo di questa iniziativa è proprio quella di creare nuovi spiragli futuri, di lavoro e di prospettive, creando nuove competenze e aggiornando il modus operandi della nuova gestione totalmente digitale.

Oramai conoscere e saper utilizzare la tecnologia ed il digitale è una componente fondamentale in qualsiasi campo. E questo Master vuole insegnare materie interdisciplinari, innovative e volte completamente alla transizione digitale, pur mantenendo il focus sull’aspetto umano e sociale.

Il Vice President Business Development Western Europe di Huawei, Eduardo Perone, annuncia con entusiasmo la collaborazione in partnership con orino Wireless e ICO Valley. Da sempre proiettata verso il futuro e l’innovazione, l’azienda Huawei ospita un ruolo fondamentale allo sviluppo delle tecnologie digitali e alle competenze e talenti che sanno sfruttarli.

Mentre, ICO Valley si dice orgogliosa delll fiducia di questo incarico da parte di un’azienda importante come Huawei.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.