Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Università e Ricerca: continua il tour negli Atenei del Ministro Fabio Mussi

Notizia del 19/06/2006 ore 09:00

Continua il tour nelle Università del Ministro Fabio Mussi. Lo ricorda il MIUR con una nota, precisando che lunedì 19 giugno 2006 il Ministro dell’Università e della Ricerca, sarà a Genova per una serie d’incontri: alle ore 9 sarà al centro di ricerca Elsag del gruppo Finmeccanica. Dalle ore 10 sarà all’Università degli Studi di Genova (via Balbi, 5) dove incontrerà il Senato Accademico, il Cda, i rappresentanti degli studenti e i delegati del Rettore. Nel pomeriggio è previsto per le ore 15 un incontro pubblico con i ricercatori presso l’INFM di corso Perrone, mentre alle ore 16 il Ministro incontrerà i giornalisti presso la mostra “Rinascita del parlamento”, a Palazzo San Giorgio. Alle ore 17 è prevista un’assemblea con gli studenti nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza. La giornata genovese del Ministro Fabio Mussi si concluderà con l’incontro “Salviamo la Costituzione”, organizzato dai Democratici di Sinistra alle ore 21 presso la Sala Sivori (via S. Caterina, 12), al quale parteciperanno, tra gli altri, Gianluca Mambilla, Stefano Quaranta e Giacomo Ronzitti.

Martedì 20 giugno 2006 – aggiunge il MIUR – il Ministro sarà a Milano per una serie d’incontri: alle ore 11 incontrerà i Rettori delle Università della Lombardia presso il Rettorato. Nel pomeriggio è previsto un incontro col Senato Accademico e il Cda dell’Università Statale di Milano e alle ore 16 in Aula Magna parteciperà alla cerimonia di consegna dei diplomi ai dottori di Ricerca 2006. Alle ore 18, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Reale, il Ministro incontrerà, insieme al Sottosegretario Nando Dalla Chiesa e alla Capogruppo dell’Ulivo in Consiglio comunale Marilena Adamo, i docenti universitari e i ricercatori delle Università lombarde in un incontro pubblico organizzato dal Gruppo dell’Ulivo milanese. La visita nel capoluogo lombardo del Ministro Fabio Mussi si concluderà con l’incontro “Sinistra, come in Europa: autonoma, socialista, laica”, alle ore 20.30 presso l’Auditorium S. Carlo (c.so Matteotti, 14) al quale parteciperanno, tra gli altri, Fulvio Papi, Susanna Camusso, Massimo Salvadori e Aurelio Mancuso.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.