Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Università: Link Campus University è partner del progetto europeo O-City. Il futuro delle città è legato all’economia creativa

Notizia del 12/04/2021 ore 15:16

L’Università degli Studi Link Campus University è partner del progetto di ricerca europeo O-City, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ 2019/2021. Il team impegnato vede la partecipazione di 13 partner, università, fondazioni e aziende di sei nazioni diverse: Spagna, Italia, Slovenia, Serbia, Grecia e Colombia.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere modelli di Orange Economy (l’economia creativa) per città e territori, che prevedono investimenti strategici in cultura e creatività per generare nuove strategie di crescita e nuovi paradigmi economici, sociali e culturali.
Per questo è stata inaugurata la nuova piattaforma multimediale del progetto che permetta di scoprire, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, incoraggiare l’economia creativa e modernizzare le metodologie adottate dall’università per stimolare l’innovazione sono infatti due dei principali obiettivi del progetto.

Di fronte alla crisi provocata dall’emergenza sanitaria del Coronavirus, la sfida della trasformazione digitale è decisiva. In Italia, le industrie culturali e creative valgono 90 miliardi di euro e danno occupazione a più di un milione di persone oltre a rappresentare il miglior
investimento per il futuro dei territori.

L’impegno di O-City è quello di ripensare l’economia in forma sostenibile e accelerare i processi di digitalizzazione per il mercato nazionale e internazionale di prodotti e servizi con l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per le giovani generazioni.
Il progetto ha, inoltre, finanziato un servizio dedicato alle Università che vogliono ospitare nei loro programmi didattici artisti, creativi, esperti digitali, videomakers, fotografi e altri professionisti delle industrie culturali e creative.

La piattaforma, infatti, offrirà corsi di formazione gratuita agli studenti per trasferire competenze digitali, artistiche e imprenditoriali.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.