Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università Luiss: 26 Borse di Studio per il Master

Notizia del 18/12/2020 ore 12:13

L’Università Luiss Guido Carli, insieme a IBL Banca e Net Insurance, presenta la nuova edizione del Master di secondo livello in Scienze Economiche, Bancarie ed Assicurative Europee (SEBE), organizzato dalla School of European Political Economy (SEP). Il Master ha come obiettivo quello di accrescere il ruolo delle banche nei sistemi economici europei e l’articolazione dei mercati finanziari, soprattutto nell’ambito delle assicurazioni. Il percorso di studi è perciò incentrato sugli aspetti strategici operativi e gestionali delle banche e le varie caratteristiche del settore assicurativo.
Il corso è suddiviso in tre moduli:
• “Politica ed economia monetaria europea”,
• “Attività delle aziende di credito e di assicurazione”,
• “Organizzazione, Legale, Controllo, Gestione Risorse Umane e Nuovi Scenari”.
Sono previsti anche 4 giorni di seminari sul tema del bilancio bancario e della financial technology.
Per questa nuova edizione sono disponibili 26 borse di studio aperte sia ai laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o Statistica, sia ai dipendenti di IBL Banca e di Net Insurance.
IBL Banca e la Fondazione Vincenzo e Lidia Giordano hanno stanziato 120 mila euro per 20 borse di studio, a cui si aggiungono altre 6 borse di studio per un valore di 36 mila euro finanziate da Net Insurance.
Il master dura sette mesi, per un totale di 1.600 ore, e consentirà di acquisire 60 CFU. Le iscrizioni al bando per le borse di studio si chiuderanno venerdì 8 gennaio 2021. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma online della School of European Political Economy della Luiss.

I Direttori di questa seconda edizione sono il Dott. Andrea Battista, amministratore delegato di Net Insurance, il Prof. Oscar Cosentini, consigliere di amministrazione di IBL Banca, e il Prof. Marcello Messori, professore di Economia al Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli e già Direttore della School of European Political Economy.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.