Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università: nuovi ranking di settore diffusi da THE – Times Higher Education

Notizia del 19/11/2019 ore 18:40

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa continua ad affermarsi anche nei ranking di settore, “By Subject”, diffusi da THE – Times Higher Education. Il nuovo successo riguarda il settore di “Life Sciences”, che coincide con Scienze Agrarie, Scienze Biologiche e Biotecnologie e che fa registrare un doppio avanzamento. A livello globale, il settore di “Life Sciences” guadagna 50 posizioni, rientrando nello scaglione delle migliori 125 università al mondo. Nel 2018 il posizionamento di questo settore era, infatti, nello scaglione riferito ai migliori 175 atenei al mondo. Per “Life Sciences” della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la crescita nel ranking globale permette il consolidamento della prima posizione in Italia, traguardo peraltro già raggiunto nel 2018.

Da segnalare anche il posizionamento di “Clinical, Pre-Clinical & Health” che entra per la prima volta nella classifica “by Subject” di THE Times Higher Education.

Come per il ranking generale e per tutti quelli di settore, anche le classifiche riferite a “Life Sciences” e “Clinical, Pre-Clinical & Health” sono datate 2020, perché pensate per agevolare la scelta di un percorso di studio per coloro che lo inizieranno nel prossimo anno.

Nel definire i due nuovi ranking “By Subject”, gli analisti di THE – Times Higher Education sottolineano di “aver utilizzato la stessa gamma rigorosa ed equilibrata di 13 indicatori di performance, proprio come per stilare la classifica generale” che vede la Scuola Superiore Sant’Anna come una delle istituzioni italiane presenti nella top 200, insieme alla federata Scuola Normale Superiore, confermando le prime posizioni in Italia. Al pari della classifica generale, per “Life Sciences” e “Clinical, Pre-Clinical & Health” “la metodologia – sottolineano gli analisti – è stata ricalibrata, con indicatori ponderati riferiti a macroaree come didattica, ricerca, internazionalizzazione”.

Di recente la Scuola Superiore Sant’Anna si era distinta in altri ranking “By Subject” rilasciati da THE Times Higher Education: “Computer Science” ed “Engineering & Technology”, riferibili rispettivamente a Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni e a Ingegneria Industriale; “Social Sciences”, e “Business & Economics”, riferibili rispettivamente a Scienze Politiche e a Economia & Management.

Qui sono disponibili i nuovi ranking tematici:
- “Life Sciences”
- “Clinical, Pre-Clinical & Health”

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.