Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Università Politecnica delle Marche: il primo Master in Logistica Umanitaria

Notizia del 20/05/2021 ore 09:48

Il Master in Humanitarian Logistics, unico in Italia e tra i pochi al mondo sulla logistica umanitaria, scende sul campo con le attività di simulazione organizzate all’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione, tra gli altri, con Croce Rossa Italiana, Save the Children, Intersos e Think Global.

Il Master ha già preso l’avvio nel Dicembre scorso e terminerà a Dicembre 2021. Questo percorso di formazione post laurea si propone di fornire conoscenze teoriche e abilità pratiche che vengono richieste ad un esperto in logistica, impiegato in operazioni umanitarie, attraverso lezioni in aula, seminari, workshop, simulazioni pratiche e ricerche di laboratorio.

Frutto della collaborazione tra l’Università Politecnica delle Marche e organizzazioni umanitarie fortemente attive nel settore, il master è stato creato per colmare il divario tra la reale esigenza di esperti in operazioni umanitarie e la scarsità di percorsi formativi dedicati. Dal 19 al 28 maggio sono in programma diverse simulazioni di interventi umanitari presso il Polo di Monte Dago di Ancona dell’Univpm. Con Intersos verrà simulata la gestione di una catena di approvvigionamento umanitario per far fronte ad un improvviso afflusso di rifugiati a causa della guerra. Con Save the Children e Think Global verranno installate tende comunitarie e familiari e gestita una prova di montaggio di un impianto elettrico alimentato da generatore.

All’interno di un laboratorio dell’Univpm, inoltre, si svolgerà la costruzione e l’utilizzo di forni solari con cottura di alimenti utili per accampamenti di emergenza. Gli studenti del corso dovranno anche effettuare una ricognizione logistica basata su un possibile scenario di emergenza, come un terremoto, in due luoghi di cui riceveranno solamente le coordinate GPS. Una prova pratica è prevista anche presso la sede della Croce Rossa di Pesaro. Il Master è promosso ed organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche dell’Università Politecnica delle Marche, responsabile Scientifico di questo progetto.

Per il programma del Master e per tutte le altre informazioni consulta il sito dedicato, cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.