Il MEGeS, master universitario di primo livello, ha l’obiettivo di formare nuove professionalità mediante una preparazione completa ed integrata dell’economia e del management delle utilities: energia elettrica, gas, acqua, igiene ambientale, telecomunicazioni e trasporti. Tali settori ricoprono un ruolo fondamentale nell’economia e nella vita sociale e presentano notevoli opportunità professionali e di impiego.
Il MEGeS è rivolto in particolare a neolaureati o laureati con breve esperienza di lavoro, preferibilmente in discipline economiche, sociologiche, tecniche e giuridiche.
Il MEGeS si caratterizza per uno stretto rapporto tra didattica e aziende del settore, rapporto che si esplica anche attraverso lo Sponsor Day, ovvero l’incontro tra gli allievi e le aziende e istituzioni che sostengono il master.
Lo stage rappresenta un’ulteriore opportunità di confronto con la realtà professionale, che permette ai partecipanti di applicare concretamente gli strumenti operativi appresi.
E’ un corso full-time con frequenza obbligatoria. Il positivo completamento del percorso formativo comporta il conseguimento di almeno 60 crediti formativi, congiuntamente al rilascio del diploma di “Master Universitario di primo livello in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità”.
Per tutti coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni sul programma e che ritengono utile un colloquio di orientamento, i coordinatori del Master sono disponibili ad incontrare i potenziali candidati.
Per ragioni organizzative, si prega di prendere appuntamento scrivendo a meges@unibocconi.it
Le domande di ammissione devono essere inoltrate online sul sito www.unibocconi.it/meges entro il 20 ottobre 2005.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.