Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/07/2025 alle 11:44

V edizione del Master in Economia e Gestione dei Servizi di pubblica utilità – MEGeS – Università Bocconi

Notizia del 03/08/2005 ore 16:32

Il MEGeS, master universitario di primo livello, ha l’obiettivo di formare nuove professionalità mediante una preparazione completa ed integrata dell’economia e del management delle utilities: energia elettrica, gas, acqua, igiene ambientale, telecomunicazioni e trasporti. Tali settori ricoprono un ruolo fondamentale nell’economia e nella vita sociale e presentano notevoli opportunità professionali e di impiego.


Il MEGeS è rivolto in particolare a neolaureati o laureati con breve esperienza di lavoro, preferibilmente in discipline economiche, sociologiche, tecniche e giuridiche.


Il MEGeS si caratterizza per uno stretto rapporto tra didattica e aziende del settore, rapporto che si esplica anche attraverso lo Sponsor Day, ovvero l’incontro tra gli allievi e le aziende e istituzioni che sostengono il master.
Lo stage rappresenta un’ulteriore opportunità di confronto con la realtà professionale, che permette ai partecipanti di applicare concretamente gli strumenti operativi appresi.


E’ un corso full-time con frequenza obbligatoria. Il positivo completamento del percorso formativo comporta il conseguimento di almeno 60 crediti formativi, congiuntamente al rilascio del diploma di “Master Universitario di primo livello in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità”.


Per tutti coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni sul programma e che ritengono utile un colloquio di orientamento, i coordinatori del Master sono disponibili ad incontrare i potenziali candidati.
Per ragioni organizzative, si prega di prendere appuntamento scrivendo a meges@unibocconi.it


Le domande di ammissione devono essere inoltrate online sul sito www.unibocconi.it/meges entro il 20 ottobre 2005.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione

Notizia del 15/07/2025 ore 10:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.

Asfor Master Day 2025

Notizia del 15/07/2025 ore 10:22

Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).