C’è tempo fino al 15 novembre 2016 per iscriversi al Master in Internal Auditing & Compliance promosso dalla facoltà di Economia dell’Università di Verona.
Il master è nato dalla collaborazione tra la facoltà di Economia dell’Università di Verona, l’Associazione Italiana Internal Auditors, Bdo, Acfe, Deloitte, Glaxo Smith Kline, Kpmg, Price Waterhouse Coopers, Prauditing Professional Auditors, lo Studio Pirola Pennuto Zei & associati, Confindustria Verona e con il patrocinio dell’Ordine dei dottori e commercialisti e degli esperti contabili.
L’offerta formativa è stata pensata in relazione agli specifici bisogni formativi. Per questo il Master si propone di inserire in imprese, in società di consulenza e di revisione, esperti che lavorino a stretto contatto con i vertici. Questo anche grazie agli stage retribuiti disponibili per i neolaureati in importanti aziende del territorio.
La fase d’aula partirà il 27 gennaio 2017 con 318 ore di lezioni che si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Al termine del percorso formativo Master sarà assegnato un premio allo studente più meritevole.
Le aree tematiche su cui si focalizzano le lezioni sono quelle della corporate governance, del controllo interno, del bilancio e della revisione aziendale, del controllo dei processi, dell’auditing legale, della qualità e del controllo di gestione. L’attività didattica coniugherà lezioni frontali, casestudies aziendali, esercitazioni, lavori di gruppo e uno stage. Il tirocinio in azienda consentirà agli studenti di provare le competenze acquisite in aula all’interno d’importanti aziende del territorio.
Per informazioni: www.iacmaster.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.