Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Via alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche di LUM

Notizia del 13/04/2021 ore 09:53

La LUM School of Management in collaborazione con ADICOSP (Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi) organizza la seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Management delle Società Calcistiche.

Il Corso, unico in Italia e accreditato dalla FIGC, si inserisce nell’ambito del settore del calcio professionistico che rappresenta oggi uno dei principali comparti economici nazionali e che, dalla esponenziale crescita economica fatta registrare negli ultimi decenni, trae l’esigenza di profili professionali di sempre più alto profilo per fronteggiare la contemporanea crescente complessità del quadro gestionale ed organizzativo, sia dal punto di vista normativo che economico e tecnico sportivo.

Tale crescita del movimento calcistico non è solo limitata al comparto professionistico ma si estende anche a quello dilettantistico dove le esigenze di maggiore e più qualificata competenza incidono in maniera altrettanto determinante sui percorsi non solo sportivi di tali entità associative.

Obiettivo principale del Corso è quello di sviluppare competenze progettuali ed operative per formare professionisti che posseggano una preparazione specifica per operare nel contesto gestionale delle società calcistiche professionistiche. Il carattere multidisciplinare del percorso didattico formativo consente di attivare tutte le abilità e le competenze necessarie a promuovere e potenziare una fruizione completa del quadro di intervento ed un livello elevato di preparazione. Il corso di studi è accompagnato seminari, workshop, da attività di laboratorio, da eventi e contatti di tipo esperienziale con realtà e professionisti operanti nel settore al fine di facilitare l’approccio con l’ambiente di riferimento.

Direttore del corso è Tommaso Marchese e fanno parte del comitato di coordinamento: Domenico Morrone, Giuseppe Tambone e Pierluigi Toma.

Quota d’iscrizione: 5.200,00 euro

Scadenza termini per la presentazione delle domande di ammissione: 1 aprile 2021, ore 12

Scarica il bando d’ammissione e visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.