Il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale (MISA) è il Master specialistico di chi vuole andare al cuore dell’impresa: MISA forma la mentalità e la flessibilità necessarie nei progetti di sviluppo imprenditoriale e nella consulenza aziendale e nelle principali aree funzionali (Marketing, Finance, Organizzazione) di grandi e piccole aziende.
Vuoi scoprire se sei pronto per il MISA e cimentarti nell’analisi di un caso di strategia aziendale?
Partecipa al MISA Challenge organizzato da SDA Bocconi. In palio 1 esonero completo e 3 esoneri parziali per la partecipazione al MISA 2017.
La prima fase prevede la lettura di un caso aziendale online e la risposta a 24 domande in un tempo limitato. Al termine, in base alle risposte fornite, verranno selezionati i dieci migliori partecipanti per accedere alla seconda fase del MISA Challenge.
I dieci candidati selezionati parteciperanno a un Live challenge in SDA Bocconi. A ciascun partecipante verrà fornito un task (un breve caso, un problema di gestione aziendale, un’analisi di mercato, ecc.) da svolgere in un tempo limitato preparando una breve presentazione da illustrare in aula davanti a una commissione di valutazione. Conteranno inventiva, efficienza, attitudine al problem solving e capacità di esporre in maniera convincente ed efficace le proprie idee e soluzioni.
In base alla valutazione delle presentazioni la commissione assegnerà:
· Al primo classificato, un esonero completo del valore di 24.000 euro per la partecipazione al MISA 2017
· Al secondo classificato, un esonero parziale del valore di 12.000 euro per la partecipazione al MISA 2017
· Al terzo e quarto classificato un esonero parziale del valore di 6.000 euro per la partecipazione al MISA 2017
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.