Sono aperte fino al 2 gennaio le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale “Welfare e diritti. Il sistema di tutele nel lavoro pubblico” promosso dall’Università di Udine con il sostegno dell’Inpdap. Il corso, unico in Regione, è fra i pochi in Italia ad avere il marchio ‘Inpdap Certificated’. Obiettivo dell’iniziativa, rivolta a laureati (che svolgono un’attività lavorativa) e non, è formare esperti in tematiche previdenziali-assistenziali e di welfare relative al pubblico impiego. Il corso,organizzato dalla facoltà di Economia, dura 63 ore, da gennaio a maggio 2012. Le lezioni si terranno venerdì pomeriggio.
Informazioni su programma, costi e modalità d’iscrizione sono reperibili nella pagina web della facoltà di Economia all’indirizzo http://www.uniud.it/didattica/facolta/economia. Le domande di ammissione devono pervenire a Università di Udine, Ripartizione didattica–Sezione Servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine. Gli sportelli della Ripartizione didattica, chiusi per le festività natalizie dal 27 al 31 dicembre, riapriranno al pubblico lunedì 2 gennaio con il consueto orario 9.30-11.30.
Possono iscriversi sia i laureati di primo livello (o vecchio ordinamento) che svolgono un’attività lavorativa (ai quali verrà rilasciato un attestato di frequenza con l’attribuzione di un massimo di 7 crediti formativi), sia coloro che sono sprovvisti di laurea (che riceveranno un certificato di partecipazione senza attribuzione di crediti). «Nel corso – spiega la direttrice, Valeria Filì – verranno trattati temi di grande attualità, quali la disciplina del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, le pensioni e la previdenza complementare».
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .