Si è conclusa giovedì 28 febbraio, con la discussione delle tesi, l’ultima edizione del Master in Comunicazione e Marketing delle Energie Rinnovabili del Politecnico di Torino, gestito dal Consorzio UN.I.VER.
I 15 studenti hanno visto concretizzarsi un anno di lavoro che li ha portati a conseguire il titolo di master universitario di I livello acquisendo le competenze per diffondere la cultura delle energie rinnovabili e dell’uso razionale dell’energia ed al contempo per comunicare e promuovere prodotti e servizi energetici innovativi ai potenziali clienti del settore.
In particolare gli studenti hanno esposto i progetti che li hanno visti impegnati per 4 mesi di stage presso importanti aziende operanti nel settore della comunicazione ambientale e delle energie rinnovabili.
Per molti studenti il periodo di stage rappresenta un importante ingresso nel mondo del lavoro, a dimostrarlo sono gli esiti occupazionali della precedente edizione che vedono 2 studenti su 3 occupati a 6 mesi dalla fine del master.
Ce ne da testimonianza uno dei nostri studenti, Matteo Fumagalli, arrivato da Londra per sostenere l’esame finale del master: “Il mio percorso di stage mi ha permesso di vivere un’esperienza ricca ed entusiasmante tra Roma e Londra dove attualmente vivo e lavoro occupandomi di energy hedging per un’importante azienda, la Key to Markets”.
Lo stage si trasforma in un’opportunità di lavoro anche per Riccardo Maistrello, che attualmente lavora presso l’Ufficio Commerciale di Verona Fiere “il Master mi ha permesso di integrare la mia formazione tecnica con le conoscenze richieste dal mercato del lavoro come il marketing e la comunicazione”.
Informazioni e altro sul sito www.consorziouniver.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.