Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Gestione della Qualità a Torino: aperte le iscrizioni alla prima edizione

Notizia del 03/10/2012 ore 12:45

Sono aperte fino al 16 novembre le iscrizioni alla prima edizione del Master in Gestione della Qualità, attivato dall'Università degli Studi di Torino e organizzato da Corep.

Il Master è annuale di I livello, a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore, così articolate: 292 ore di lezione frontale, 156 ore di didattica alternativa, 427 ore di studio individuale, 575 ore di tirocinio,  50 ore di prova finale.

L’obiettivo generale del Master è di far acquisire le competenze necessarie per svolgere la funzione di programmare, gestire  e valutare gli interventi di miglioramento della qualità all’interno di un sistema sanitario aziendalizzato. In particolare: proporre sistemi di valutazione di processo e di risultato della qualità e li applica, realizzare interventi (progetti e azioni) di miglioramento continuo, definire obiettivi, metodi e strumenti opportuni, realizzare gli interventi e gestire le risorse assegnate, sviluppare la ricerca nell’ambito della qualità, farsi promotore della formazione continua orientata alla qualità, avere la responsabilità delle registrazioni della qualità, proporre obiettivi di qualità ai responsabili di Struttura e di Dipartimento da inserire nelle proposte annuali di budget, diffondere capillarmente i risultati in termini di miglioramento.

La quota d’iscrizione è di 2.000,00 Euro escluse le tasse universitarie. Corep concede numerose agevolazioni per il pagamento della quota di iscrizione (rateizzazioni, prestito ad honorem, finanziamenti).

Per maggiori informazioni:
http://www.qualita.formazione.corep.it/qualita12/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.