Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Europrogettazione e Cooperazione Internazionale: un Master in Calabria

Notizia del 08/03/2007 ore 11:43

L’Istituto Superiore Calabrese di Politiche Internazionali, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche e il Corso di Laurea in Cooperazione e Pace dell’Università della Calabria promuove un Master in Europrogettazione e Cooperazione Internazionale finalizzato a migliorare le capacità di progettazione e consentire quindi di partecipare con successo ai bandi di finanziamento europei.

Il Master si propone di offrire una solida conoscenza teorico-pratica nel campo della progettazione europea e della cooperazione internazionale, da acquisire in un ambiente altamente professionale, a contatto con esperti ed operatori accademici del settore. Il percorso formativo coprirà l’intero quadro di attività delle politiche comunitarie dell’Unione Europea nonché il rapporto tra l’ordinamento comunitario e l’ordinamento italiano. Esso prevede lezioni specifiche, accompagnate da prove pratiche, sull’utilizzazione e l’accesso ai numerosi programmi comunitari promossi a favore di enti pubblici e privati. Obiettivo principale è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per poter affrontare le difficoltà inerenti l’ideazione e la gestione di un progetto finanziato o co-finanziato dall’UE.

Specifica attenzione sarà inoltre dedicata all’analisi dell’ordinamento giuridico internazionale, delle sue fonti e dei suoi soggetti e della rilevanza che tali problematiche assumono colta in un contesto crescente di globalizzazione degli scambi commerciali internazionali. In questa prospettiva, assumerà decisivo rilievo la politica estera della Regione Calabria e l’analisi delle forme giuridiche attraverso le quali essa prende forma.

Nell’ambito della Cooperazione internazionale, il corso intende, inoltre, creare le basi per la gestione ed il coordinamento dei processi di sviluppo locale all’interno di amministrazioni pubbliche, di associazioni, di organizzazioni private e di imprese e consorzi, tramite l’acquisizione di competenze finalizzate alla promozione dello sviluppo locale, con approfondimento degli strumenti operativi per la progettazione, il finanziamento e la gestione delle strutture economiche e sociali.

Il Master ha durata complessiva di 6 mesi, con inizio delle attività Maggio 2007 e chiusura entro Dicembre 2007 e prevede un impegno complessivo di 736 ore, di cui 224 ore di lezioni frontali, 32 ore di seminari di approfondimento e 480 di stage.
Il Master è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dall’ Associazione Progettisti Comunitari Italiani –AProCom.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 aprile 2007.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.iscapi.org.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.