Sono in corso le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Marketing e Comunicazione – MiMeC. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 28 maggio 2007.
Il Master universitario in Marketing e Comunicazione è la risposta voluta dall'Università Bocconi per incontrare la vasta domanda delle imprese industriali, commerciali e di servizi, consapevoli che orientarsi al mercato è la base di ogni successo imprenditoriale.
In questa prospettiva, il MiMeC seleziona e prepara giovani motivati che vogliano prender parte al processo di ideazione di prodotti e servizi in continuità con le esigenze del mercato, nonché gestire in tale prospettiva la distribuzione commerciale e la comunicazione con l'esterno.
Riservato a un massimo di 60 partecipanti, è rivolto primariamente a giovani laureati o laureandi, anche triennali, provenienti da ogni facoltà, italiana o straniera equipollente.
In particolare, il MiMeC parla a quanti abbiano già maturato, in qualsiasi campo, una limitata esperienza lavorativa, idealmente non superiore ai 3 anni, e che abbiano confermato la propria passione per le professioni di Marketing.
Il MiMeC dura 12 mesi ed è attivato in duplice edizione, con inizio nel settembre 2009 o nel gennaio 2010. L’impegno previsto è a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, con frequenza obbligatoria. Di conseguenza, è richiesta la frequenza alle sessioni didattiche definite nel piano di studio individuale, oltre alla partecipazione alle altre attività curriculari ed extra-curriculari proposte dal programma.
Per informazioni
Direzione MiMeC
Università Bocconi
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mimec@unibocconi.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.