Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Università Ca’ Foscari: al via il Master in Turismo Culturale

Notizia del 28/03/2007 ore 09:22

Scade ad aprile il bando dell’edizione 2007 del Master in Turismo Culturale nel Mediterraneo Orientale, attivato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il Master – che si svilupperà da giugno a dicembre 2007 – si propone di creare specifici profili professionali quali: operatore turistico di solida impostazione culturale, consulente di istituzioni pubbliche (Ministeri, Regioni, Province, Comuni) e private (imprese del turismo, editoria, servizi, banche, istituti assicurativi, società pubblicitarie, fondazioni culturali, enti ecclesiastici), e operatori nel campo della promozione economico-turistica di regioni di eminente rilievo culturale e ambientale, di siti archeologici, storici, artistici, funzionari della carriera diplomatica e della dirigenza dello Stato.

La tassa di iscrizione è fissata in € 3.300,00; è previsto tuttavia da parte del Fondo Sociale Europeo un contributo di 550 € a testa per il viaggio formativo, oltre che la distribuzione di ticket per il pranzo.

E’ prevista la frequenza obbligatoria alle lezioni frontali (compresi gli incontri con il mondo del lavoro) per 520 ore con una tolleranza di assenze fino al 30%.
Al termine delle lezioni, verrà organizzata per i partecipanti un’attività di stage, presso agenzie turistiche, aziende turistico-culturali, fondazioni e istituti culturali, istituti italiani di cultura all’estero, consolati, assessorati alla cultura in uno degli Enti che hanno dato la loro disponibilità.

E’ inoltre previsto dal piano didattico un viaggio formativo di una settimana nel Mediterraneo orientale, nel corso di una attività seminariale di progettazione nell’ambito del mondo del lavoro. Nelle edizioni passate, sono state mete del viaggio Istanbul, Cipro e Atene.

Per informazioni:
http://lettere2.unive.it/mastermed/

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.