Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Criminologia e Investigazione a Roma: preiscrizioni entro il 29 aprile

Notizia del 11/04/2007 ore 15:32

Ancora pochi giorni a disposizione per iscriversi alla II edizione del Master in Scienze Criminologiche, Investigazione e Difesa, attivato dalla Libera Università degli Studi “S. Pio V”. Le domande di ammissione dovranno infatti pervenire entro e non oltre il 29 aprile 2007.

Il master, di durata annuale, si articola in 300 ore di lezioni frontali da effettuarsi nella giornate di venerdì pomeriggio e sabato mattina.
Ha lo scopo di preparare i partecipanti alla gestione delle moderne strategie di controllo e di sicurezza nella prevenzione e nella repressione di reati, in connessione con le metodologie investigative di analisi e intelligence.
Il Master contribuirà, contestualmente, alla formazione di figure professionali indispensabili alla luce della più recente legislazione sull’ordinamento processuale che, introducendo i nuovi principi del giusto processo, sottolinea il ruolo dell’investigazione pubblica, privata e difensiva.

Il corso è rivolto a laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento che intendono acquisire conoscenze e strumenti necessari per affrontare e gestire le realtà criminologiche, nonché le abilità professionali per operare nei specifici settori.
L’iniziativa trova inoltre tra i destinatari: appartenenti alle Forze dell’Ordine, investigatori privati, periti, consulenti tecnici, operatori penitenziari, addetti alla sicurezza urbana in possesso di idoneo titolo di studio.

Il costo del master è pari a € 2.800,00. E’ prevista una riduzione sulla quota di partecipazione del 20% per il personale, in servizio o in congedo, dell Forze Armate.
Al termine del Master è prevista l’assegnazione di un premio, sotto forma di borsa di studio, dell’importo lordo di € 1.000 (mille euro) per la migliore tesi.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.luspio.it.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.