Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Organizzare gli Eventi Culturali: un Master Stogea a Bologna

Notizia del 12/06/2007 ore 10:01

L’intreccio tra professioni, pubblico e luoghi, nei quali gli eventi e i prodotti culturali si dispiegano e si fruiscono, sembra essere sempre più un elemento significativo per approfondire le dinamiche relative alla domanda/offerta culturale, per definire le forme ed i modi della programmazione e della progettazione di iniziative e di eventi, nonché, più in generale, per elaborare politiche culturali, in campo privato e pubblico.
Analizzare questi rapporti può contribuire non solo a comprendere le dinamiche oggi esistenti a livello di produzione culturale (dallo spettacolo dal vivo ai beni culturali, dalla televisione al ruolo della “rete”, dalla composizione dei finanziamenti per la cultura alla riprogettazione degli spazi), ma anche ad ipotizzare le possibili linee di sviluppo future.

Sulla base di questi presupposti, Stogea attiva la seconda del Master in Organizzazione di Eventi Culturali. Tale corso, attraverso la metodologia basata sull’interdisciplinarietà e il dialogo con noti esperti, si propone sia come strumento di riflessione intorno ai processi e alle mutazioni che stanno avvenendo nel mondo culturale, sia come laboratorio pratico finalizzato all’ individuazione di percorsi e modalità attinenti alla produzione, programmazione e fruizione culturale.

Il percorso formativo è articolato in 400 ore d’aula e 3/6 mesi di stage.
Le lezioni si terranno a Bologna, dal lunedì al venerdì e con orario
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00, a partire dal 22 ottobre 2007.

La quota di partecipazione al Master è pari a 6250 euro + IVA. Potranno essere assegnate in base all’esito delle selezioni ed al numero dei partecipanti complessivamente ammessi al Master Borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione del valore di 1000 euro. Eccezionalmente, in presenza di profili particolarmente elevati Stogea si riserva la possibilità di assegnare una borsa di studio a copertura totale.

Stogea offre inoltre una riduzione del 10% a chi conferma la propria partecipazione almeno 30 giorni prima dell’inizio delle attività.
Le domande di ammissione dovranno comunque pervenire entro il 10 ottobre 2007.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul Sito del Master.

Richiedi maggiori informazioni

Richiedi la brochure del Master

Segreteria Stogea
Viale San Concordio, 135, 55100 Lucca
Tel. 0583583385
Fax 0583583366

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.