Sono aperte le iscrizioni alla XIII edizione del Master Universitario di II livello in Real Estate: Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, che ha come obiettivo la professionalizzazione dei laureati e degli operatori nel campo immobiliare e catastale, mediante il trasferimento di competenze di natura urbanistica ed economico-estimativa.
Il Master risponde all’esigenza di adeguare le professionalità ai processi in atto nel nostro Paese, che investono settori importanti della pubblica amministrazione e coinvolgono i grandi operatori del mercato immobiliare.
Occorre senza dubbio considerare la contemporaneità di più processi: la revisione degli estimi, la dismissione in atto del patrimonio pubblico, la trasformazione e valorizzazione delle grandi aree dismesse o di patrimoni immobiliari, la finanziarizzazione del settore delle costruzioni e la ripresa degli investimenti anche da parte degli operatori internazionali. Tutti questi fenomeni richiedono oltre ad uno svecchiamento delle mentalità anche l’utilizzo di strumenti aggiornati e innovativi, non solo di tipo urbanistico e territoriale, ma anche di tipo economico-estimativo.
Il Master annuale, da gennaio a dicembre 2008, ha una durata complessiva di 740 ore, suddivise in 440 ore di didattica (350 di formazione frontale e 90 di formazione a distanza) e 300 ore di stage presso aziende ed enti pubblici e privati (nel caso di professionisti già occupati il luogo di svolgimento dello stage potrà coincidere con il proprio luogo di lavoro).
Per agevolare la partecipazione anche delle persone occupate, il Master prevede una frequenza obbligatoria delle lezioni il venerdì (dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) e il sabato mattina (dalle ore 9.00 alle 13.00).
La quota d’iscrizione è di 3.000 Euro (compresi gli oneri di gestione del Politecnico di Torino). Sono previste esenzioni parziali o totali dal pagamento della quota di iscrizione.
Le domande di ammissione degli studenti italiani dovranno pervenire entro il 16 novembre 2007.
Per informazioni:
Segreteria Master
C.so Trento 13,10129 Torino
Tel: +39 011 5645107
Fax: +39 011 5645110
e-mail: formazione@corep.it
sito web www.formazione.corep.it/pianific_terr
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.