Le relazioni e i rapporti con gli immigrati nel campo dei servizi, della scuola e della sanità, gli strumenti per affrontare la complessità generata dall'incontro di culture e stili di vita diversi nell'ottica dell'integrazione. E' su queste basi che la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Macerata con il sostegno della Provincia di Ascoli Piceno ha attivato il Master di primo livello in “Studi migratori e politiche per i migranti ”.
Il piano didattico prevede un percorso formativo comune e tre diversificati: il primo è legato ai servizi socio-assistenziali ed è pensato principalmente per chi già opera in questo campo; il secondo, dedicato agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, vuole fornire gli strumenti per meglio gestire le classi multi-culturali; il terzo, infine, legato alla sanità, intende formare professionalità non mediche con funzione di orientamento, progettazione e mediazione tra servizi sanitari e utenza migrante. Il Master comprende anche uno stage di 300 ore. Per coloro che svolgono già un’attività lavorativa in un settore affine alle tematiche del corso, è possibile svolgere il tirocinio nel proprio ente di appartenenza.
Le lezioni si svolgeranno da novembre a maggio nel Centro di Coordinamento tecnico territoriale del Centro polivalente provinciale per gli immigrati della Provincia di Ascoli Piceno, località Porto D’Ascoli.
Le domande di ammissione devono pervenire entro lunedì 22 ottobre 2007. E' possibile partecipare anche in qualità di uditori.
Bando e moduli sono disponibili presso la Facoltà di Scienze Politiche o nel sito www.unimc.it/master/migranti.
Per ulteriori informazioni, telefonare allo 0733 258.2745.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.