Fornire le basi teoriche per una approfondita conoscenza del processo di sviluppo di un farmaco. È questo l’obiettivo del primo Master universitario di 2° livello in Sviluppo preclinico e clinico del farmaco: aspetti tecnico-scientifici, regolatori ed etici.
Il Master è promosso dall’Istituto di Farmacologia dell’Università Cattolica di Roma in collaborazione con la Società di Scienze Farmacologiche Applicate e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), di Farmindustria e della Società Italiana di Farmacologia.
Rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Biologia e Biotecnologie Mediche, il Master è diretto dal prof. Pierluigi Navarra, ordinario di Farmacologia all’Università Cattolica, con il coordinamento didattico-scientifico del dott. Cesare Mancuso, ricercatore presso l’Istituto di Farmacologia dell’ateneo del Sacro Cuore.
Il Master si articolerà in 12 moduli didattici che si terranno da novembre 2007 a giugno 2008. Tra gli argomenti del Master: scoperta di nuovi farmaci, test di tossicità, aspetti legali ed etici, statistica e trattamento dei dati, sviluppo farmaceutico, trial clinici, sicurezza dei medicinali, affari regolatori, informazione e promozione, farmacoeconomia, dipartimenti medici nell’industria. Per i partecipanti sono previsti stage in particolare nelle Direzioni di Ricerca e Sviluppo di qualificate aziende farmaceutiche, con lo scopo di favorire una verifica sul campo di quanto appreso nel corso delle lezioni teoriche.
Le domande d’iscrizione devono pervenire entro il 5 novembre 2007 al Servizio Scuole di specializzazione e Master universitari, Largo Francesco Vito, 1 – 00168 Roma.
Per informazioni e iscrizioni:
Dott. Cesare Mancuso
e-mail: cmancuso@rm.unicatt.it
Scuole di specializzazione e Master universitari
tel. 06-30154275/4255
Fonte: www.cattolicanews.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.