Il Dipartimento di Scienze Sociali della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa attiva anche per l’anno accademico 2007-2008 il Master Europeo in “Imprenditorialità sociale e governance territoriale”.
Il Master Europeo, giunto alla VII edizione (sino alle passate edizioni era denominato Master Europeo in ‘Imprenditorialità sociale e e-governance locale’), ha come obiettivi diffondere le conoscenze indispensabili per utilizzare le opportunità provenienti dalla programmazione comunitaria, a titolo individuale, di impresa o nell’ambito della pubblica amministrazione. Si intende favorire nuove forme di know how organizzativo e produttivo in sintonia con le esigenze più avanzate in materia di sviluppo locale e sostenibile.
A tal fine l’intero percorso del Master è rivolto a formare un Professionista dello sviluppo sostenibile, in grado di:
- utilizzare fondi di investimento, metodologie ed esperienze maturate nell’ambito della ‘progettualità comunitaria’ con particolare riguardo al ‘Metodo di coordinamento aperto’ orientato alla sostenibilità come dimensione sociale ed economica;
- promuovere azioni di negoziazione istituzionale, organizzativa e sociale svolgendo funzioni di ‘facilitatore’;
- sostenere e implementare l’imprenditoria sociale anche attraverso metodi e strumenti propri del fund raising e della ricerca di finanziamenti in ‘rete’.
Il 70% dei partecipanti ha trovato occupazione a quattro mesi dal diploma.
Allo scopo di massimizzare gli effetti formativi e favorire la creazione di un lessico condiviso e la conoscenza reciproca tra PA e attori locali, il Master è aperto alla partecipazione di operatori del settore. È infatti possibile partecipare al percorso formativo attraverso due formule:
- Full: frequenza obbligatoria dell’intero percorso formativo, conseguendo il titolo di Master;
- On demand: frequenza a singole giornate di lavoro o singoli moduli formativi, verrà rilasciato attestato di partecipazione.
I candidati che intendono iscriversi all’intero percorso formativo (modalità full) dovranno preiscriversi senza alcun obbligo di contribuzione il 31 gennaio 2008 per accedere alle selezioni che assegneranno eventuali borse di studio a copertura parziale o totale in palio; per le modalità e i termini si rimanda al bando.
I candidati che intendono iscriversi a singoli moduli formativi o a singole giornate (modalità on demand) dovranno iscriversi entro i termini e con le modalità previste dal bando.
(Cfr. Bando 2007-2008 sul sito: http://www.sp.unipi.it/sp/files/3567-bando-2008.pdf)
Moduli formativi:
- Progettualità comunitaria
- Imprenditorialità sociale
- Cooperazione Internazionale
Il percorso formativo prevede un modulo aggiuntivo di chiusura del percorso a Bruxelles, c/o la sede della Rappresentanza della Regione Toscana.
Per informazioni:
via S. Maria, 46
56126 Pisa
tel.+39 050 2215349
fax +39 050 2215338
e-mail: master-europeo@dss.unipi.it
Sito del Master:
http://me.dss.unipi.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.