Contribuire alla conoscenza della regolazione del mercato e alle problematiche che essa pone nella pratica degli scambi commerciali, introdurre alla teoria e alla pratica dei metodi alternativi di soluzione dei conflitti, fornire una formazione teorico-pratica sulle procedure stragiudiziali di composizione delle controversie, determinare il quadro istituzionale e normativo in cui questi strumenti si inseriscono, sviluppare le capacità di analisi e di gestione strategica dei conflitti.
Sono questi gli obiettivi formativi del master in Gestione alternativa dei conflitti e sistemi di regolazione dei mercati, organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza e dal dipartimento di Scienze storiche, giuridiche, politiche e sociale dell’Università di Siena.
Le lezioni del master, diretto dal professor Giovanni Cosi, avranno inizio l’1 febbraio 2008 alle ore 14.30, e si terranno il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina presso la Camera Arbitrale e di Conciliazione della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Grosseto, in via Adda 129. La frequenza ai corsi è obbligatoria.
Coloro che conseguiranno il titolo di master in Gestione alternativa dei conflitti e sistemi di regolazione dei mercati avranno la possibilità di chiedere l’iscrizione negli elenchi dei conciliatori accreditati a gestire conciliazioni in materia societaria, tenuti dagli organismi già riconosciuti dal Ministero.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 21 gennaio 2008 all'ufficio formazione post laurea dell’Università di Siena, in via dei Termini, 6 – 53100 Siena. Sul sito www.unisi.it/postlaurea/ è possibile consultare il bando, con i requisiti di ammissione, il modello della domanda, le indicazioni dei documenti da allegare.
Informazioni telefoniche al numero 0577-218749, fax 0577-218750. Email: post-laurea@unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.