La Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Macerata e la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Camerino attivano congiuntamente per l’Anno Accademico 2007/2008 il Master universitario di primo livello in Finanza quantitativa, di durata annuale, con l’acquisizione di 60 crediti formativi, pari a 1500 ore di impegno complessivo.
Le lezioni si terranno di norma nei giorni di venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00, tra marzo e dicembre 2008.
Un corpo di docenti accademici altamente qualificati, supportato da professionisti operanti nel settore, consentirà agli studenti di approfondire alcuni tra gli argomenti più rilevanti della finanza quantitativa moderna: la valutazione degli strumenti finanziari e dei titoli derivati, l’analisi degli investimenti, la gestione dei rischi finanziari e la finanza comportamentale.
Oltre alla didattica frontale sono previsti business games, case study, laboratori. Le attività d’aula verranno seguite da tutor.
Sono inoltre previsti stage presso banche commerciali, banche di investimento, società di assicurazione e società di consulenza. Tra le altre, hanno già aderito all’iniziativa: Banca Marche, Intesa San Paolo, Cassa di Risparmio di Fermo, Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Consilia, Finlabo, Anthilia Capital Partners.
La quota di partecipazione all'intero Master è pari a 3.800 euro. E' tuttavia possibile anche frequentare singoli moduli.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 febbraio 2008.
Informazioni:
Segreteria didattica organizzativa e amministrativa
Dipartimento di Istituzioni Economiche e Finanziarie
Via Crescimbeni n. 20, 62100 Macerata
Tel. 0733 258 3206 – 0733 258 3243
Fax 0733 258 3205
e-mail finanzaquantitativa@unimc.it
www.unimc.it/master/finanzaquantitativa
www.economiamc.org/finanzaquantitativa
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.