Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Biblioteconomia e Archivistica a Napoli: ultimi giorni per le preiscrizioni

Notizia del 20/03/2008 ore 10:51

Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master biennale di II livello in Biblioteconomia, Archivistica e Metodologia della ricerca, attivato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinato dal professor Guido D’Agostino del Dipartimento di discipline storiche ‘Ettore Lepore’, della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Obiettivo primario del Corso è creare competenze professionali nelle tre aree della biblioteconomia, dell’archivistica e della metodologia della ricerca, finalizzate alla formazione scientifica di funzionari ad alta responsabilità nel delicato settore dei beni documentari, estendendo la connessione tra discipline inerenti il patrimonio bibliotecario ed archivistico e la metodologia, accanto alla professionalizzazione delle figure di bibliotecario ed archivista, all’area di competenze proprie di tutte le Scienze Umane.

Fra gli altri obiettivi del Master, sono rilevanti l’etica professionale, ed il superamento dei danni conseguenti al governo confuso e incoerente di molti centri di documentazione con mentalità e strumenti congrui, nonché dell’uso indiscreto del materiale e della dispersione dei beni culturali annessi ai centri stessi. Particolare attenzione verrà riservata all’evoluzione tecnologica informatica che ha rivoluzionato il mondo della ricerca e della documentaristica.

Il Master, della durata di due anni accademici, è articolato in attività di didattica frontale, sviluppata in 11 moduli (7 nel I anno e 4 nel II anno). Ogni modulo sarà sviluppato in 150 ore, di cui 32 di lezioni frontali. Oltre ai corsi di insegnamento è prevista l’attivazione di seminari, di esercitazioni in aula e di tirocini presso archivi e biblioteche, di altre tipologie di insegnamento adeguate al conseguimento degli obiettivi del master, nonché un elaborato finale, che daranno diritto ad un totale di 120 (60+60) crediti formativi.

Per l’ammissione al Master è richiesto il diploma di laurea quadriennale ovvero di laurea  specialistica. Il numero massimo per l’attivazione del Master è di 50 partecipanti, il numero minimo di 30.

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 28 marzo 2008. L’ammissione al Master avviene tramite concorso per titoli e colloquio orale. Entro il giorno 4 aprile 2008 sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi al colloquio e verrà resa nota la data del colloquio per ciascun gruppo di candidati.

Entro 10 giorni dalla data dell’ultimo colloquio verrà redatta la graduatoria finale degli ammessi al master e contestualmente verrà resa nota la data di iscrizione al Master. È fatto divieto della contemporanea iscrizione al corso di Master e ad altro corso di studio. (StELIA)
Per informazioni:
www.unina.it/studentididattica/postlaurea/master/dettagli.jsp?cont=46

Fonte: www.news.unina.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.