C'è tempo fino al 30 settembre 2008 per presentare domanda di ammissione all'edizione 2008/2009 del Master di II livello in Financial Engineering, attivato dall'Università degli Studi di Teramo.
Obiettivo del master è fornire una preparazione di alto livello nel campo dell'economia, finanza e finanza computazionale, con le seguenti finalità: applicazioni ai moderni problemi della finanza quantitativa, ingegneria finanziaria e risk management; conoscenza dei prodotti strutturati per imprese, le banche e le assicurazioni; acquisizione di un background di base per proseguire gli studi verso un dottorato di ricerca in discipline economico- finanziarie.
Il master formerà professionisti specializzati nell'uso dei modelli e delle metodologie operanti nel campo della finanza quantitativa, in grado di inserirsi, sia in Italia che all'estero: nel settore della consulenza a banche e istituti finanziari; nel settore delle banche di investimento e commerciali, della finanza aziendale e delle assicurazioni; nei team di matematici, fisici, ingegneri ed economisti quantitativi presenti nei dipartimenti di ricerca delle istituzioni monetarie e finanziarie, nazionali e internazionali (banche centrali, World Bank, IMF, OECD, Hedge Funds, etc).
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Master
Viale Crucioli 122 – 64100 Teramo
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.
Tel. 0861.266572 master@fondazioneuniversitaria.it
Fonte:
www.unite.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.