Sono aperte le preiscrizioni alla seconda edizione del Master in Eco-Design & Eco-Innovazione, organizzato presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno.
Si tratta del primo Master universitario in Eco-design a livello nazionale realizzato in collaborazione con prestigiosi istituti di ricerca, enti, fondazioni, consorzi e numerose aziende.
Può accedere al Master chiunque abbia una laurea di 1° e 2° livello, preferibilmente in Disegno Industriale, Architettura o Ingegneria. Possono fare domanda d'ammissione anche coloro che conseguiranno la laurea entro dicembre 2008.
Il corso ha la durata di 1 anno, con inizio nel febbraio 2009, e rilascia 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore di studio. Si articola in lezioni frontali, workshop progettuali intensivi organizzati con il diretto coinvolgimento di aziende e designer, visite adaziende, materioteche e centri R&S, e stage, per 350 ore, in aziende qualificate e già convenzionate, progetto di tesi finale condotto in collaborazione con le aziende coinvolte.
I settori produttivi coinvolti nel Master e nei quali si svolgeranno i laboratori progettuali sono: sistemi di illuminazione, arredamento e oggetti per la casa, calzature, packaging, veicoli elettrici e ad idrogeno.
La scadenza per le domande d’ammissione è prevista per il 1° dicembre 2008.
Entro gennaio 2009 verranno fatte le selezioni dei candidati e stilata la graduatoria di merito. Il numero massimo di partecipanti è 30. Sono previste borse di studio a copertura della quota di iscrizione per i primi classificati durante le selezioni.
La quota d’iscrizione, che include tutti i materiali didattici che verranno forniti durante l’anno di corso, l’utilizzo dei laboratori informatici, i materiali da impiegare durante i design workshop e le sperimentazioni progettuali, è di 5.000 euro (da versare in due rate).
Il bando è scaricabile anche dal sito http://architettura.unicam.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.