Al taglio del nastro la sesta edizione per l’anno accademico 2008/2009 del Master organizzato dal Dipartimento di Diritto Pubblico, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, denominato Giurista dell’Economia e Manager Pubblico, volto a formare la figura professionale del Giurista d’Impresa, che rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, quali, ad esempio, banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, associazioni imprenditoriali e professionali, aziende di grandi e medie dimensioni, ed Enti Pubblici.
Compito del consulente è, infatti, non solo risolvere, ma soprattutto segnalare all’Azienda le opportunità correlate a nuove disposizioni normative o prevenire i problemi, valutando ex ante gli eventuali risvolti giuridici delle iniziative più importanti decise dal vertice aziendali. Nel Giurista d’Impresa si sposano così, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager.
“C’è un gran bisogno di questa professione – spiega Mauro Giusti, Direttore del master – perché finora ci sono solo molti operatori del diritto che agiscono dopo che le controversie sono sorte. Ma pensate a quanto potrebbe essere utile un giurista che avverte un’impresa che non può costruire uno scarico in un certo modo perché è contrario alla leggi vigenti in materia. Immaginate a quante controversie e infrazioni potrebbero essere evitate. Questa è infatti una figura strategica che agisce preventivamente e consultivamente. Abbiamo testimonianze di alcuni partecipanti alle precedenti edizioni del Master che hanno trovato lavoro come Giurista d’impresa …. per noi è un grosso risultato”.
Il master durerà un anno con scadenza per le iscrizioni fissata al 30 novembre 2008. Le lezioni (240 ore) si svolgeranno il giovedì e venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00, e il sabato mattina dalle ore 09.30 alle ore 12.00 proprio per consentire di frequentare le lezioni anche a chi già lavora ed avranno inizio il 06/11/08. I posti disponibili sono da un minimo di 15 ad un massimo di 50, il costo è di Euro 3.000,00 (con la possibilità di godere degli Assegni Formativi (Voucher) messi a disposizione dalle Regioni che partecipano ai Programmi Europei.
Quest’anno sono state introdotte alcune novità:
- il corso è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pisa per l’attribuzione dei crediti necessari ai professionisti per la propria formazione continua. Secondo il criterio della territorialità, l'accreditamento da parte dell'Ordine degli Avvocati citato, produce automaticamente l'effetto di riconoscimento dei crediti da parte di tutti gli altri Ordini territoriali;
- abbiamo l’esito dei dati statistici relativi alle edizioni precedenti (sono in corso di aggiornamento i dati dell’ultima edizione terminata ad ottobre 2008): dei 122 studenti che hanno conseguito il Master il 32% aveva già un impiego a tempo pieno al momento dell’iscrizione. Dopo un anno dal conseguimento del Master il 49,6% degli iscritti risulta impiegato; la percentuale sale a 63,5% dopo 2 anni al 73,9% dopo 3 anni e al 78,3% dopo 4 anni (si allega relazione con dati statistici);
- visto il successo delle edizioni precedenti, intendiamo favorire la partecipazione del Master al Programma Leonardo Da Vinci, bandito dalla Comunità Europea, nell’ambito della Misura Mobilità, volta all’attuazione della politica comunitaria di formazione professionale continua. Il Programma prevede la possibilità, attraverso un sistema di borse di studio finanziate dall’Unione, di inviare studenti del Master, in un paese della Comunità Europea per un periodo di stage della durata di quattro mesi, a tale scopo abbiamo iniziato a predisporre una prima bozza di Progetto di studio e formazione, con cui abbiamo intenzione di concorrere al momento dell’uscirà del bando che dovrebbe avvenire proprio in questi giorni (si allega bozza del progetto).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando sul sito internet http://www.mastergemp.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).