Ateneo Impresa http://www.ateneoimpresa.it/ pensa al tuo futuro: con il Master Marketing e Comunicazione degli Eventi, puoi realizzare il sogno di diventare un Event Manager. Non perdere la selezione del 15 dicembre e accedi alle straordinarie opportunità offerte da questa edizione.
Se non sei di Roma riceverai un rimborso fino a cinquanta euro per le spese di viaggio.
Il tuo sogno…
è lavorare nel mondo dell’organizzazione, la promozione e la comunicazione degli eventi e degli spettacoli, come Manager della Creatività? Un'opportunità unica offerta da Ateneo Impresa, la Business School di Roma fondata nel 1990 specializzata in Marketing e Comunicazione. Scopri di che cosa si tratta e, se sei interessato, non perdere tempo: i posti sono limitati
La strada giusta…
è il Master Marketing e Comunicazione degli Eventi di Ateneo Impresa. Dopo 3 mesi di formazione manageriale in aula, applicherai i nuovi skills durante 3 mesi di Stage presso prestigiose aziende nazionali e multinazionali.
L’occasione da non perdere…
è l’iniziativa “Un milione di euro per il tuo futuro – Edizione 2009: Master All Inclusive” promossa dalla Fondazione Ateneo Impresa e dal network delle imprese partner, che mette a disposizione anche per le prossime edizioni dei Master borse di studio, agevolazioni e benefits:
- Contributo spese viaggio per partecipare alle selezioni fino a 50 euro
- Borse di studio a copertura parziale
- Stage 100% in aziende ed agenzie
- Lavoro garantito: Un contratto retribuito di collaborazione professionale post master
- Metrebus card gratuita e buoni pasto
- Netbook
- Corso integrativo di Business English
Prenotati alle selezioni del 15 dicembre e parteciperai automaticamente all’iniziativa Un Milione di euro per il tuo futuro – Edizione 2009: Master All Inclusive
La partenza del Master è prevista per maggio 2009. Le lezioni si terranno nella sede di Roma della business school durante i primi 3 mesi. La fase di Stage si terrà presso la sede dell’azienda Partner ospitante durante i successivi 3 mesi.
Tra le aziende Partner che hanno già collaborato con i Master di Ateneo Impresa segnaliamo: AdnKronos, AirFrance, Armani, Benetton Group, Corriere della Sera, D&G, Datamat, Fendi, Gucci, Hilton, Il Sole 24 Ore, Louis Vuitton, Mandarina Duck, Medici Senza Frontiere, Pubbliemme Italia, Renault, Unicef, Unicredit Banca, Valentino.
Saprai se hai vinto il talent bonus (la borsa di studio) dopo circa una settimana dalla giornata di selezione. Le selezioni si terranno presso il Palazzo Giannelli Viscardi di Roma, situato in C.so Vittorio Emanuele II, 18.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Contatta Ateneo Impresa su:
MSN Messenger, basta cercare marketing@ateneoimpresa.it
Telefono: 06.69.92.02.31
Ultime Notizie dai Master
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.