Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master in Governance delle Aree Naturali Protette dell’Università del Molise: al via la nuova edizione

Notizia del 02/02/2009 ore 15:18

Presso l’Università degli Studi del Molise, promosso con la collaborazione della Direzione Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, è istituito il Master di II livello in “Governance delle Aree Naturali Protette”.

Il Master si prefigge lo scopo di formare i laureati intenzionati ad accedere ai concorsi pubblici per le aree naturali protette e di aggiornare i professionisti che collaborano o sono interessati a collaborare con la rete delle aree naturali protette italiane (più di 800 siti, oltre l’11% del territorio nazionale). Il periodo di formazione sarà finalizzato all’acquisizione di competenze tecnico-scientifiche innovative di carattere multidisciplinare nell’ambito della conoscenza e della capacità operativa applicate alla gestione e conservazione delle aree naturali protette.

In ragione delle esigenze didattiche il Master promuoverà ricerche, stage, studi e collaborazioni con amministrazioni, enti ed università nazionali.
Il Master è realizzato in collaborazione con: Federparchi, Aidap, Aigae, Agenzia Regionale Parchi del Lazio, ed i seguenti Parchi Nazionali: Dolomiti Bellunesi, Cinque Terre, Abruzzo-Lazio-Molise, Pollino, Circeo e Foreste Casentinesi.

Il percorso formativo, di durata annuale, prevede un impegno pari a 1.500 ore di formazione per un totale di 60 crediti formativi universitari. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 25 febbraio 2009.

Per informazioni:
http://serviziweb.unimol.it/pls/unimol/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=6360

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.