In un mercato globale che ha esasperato alcuni aspetti quali la complessità, l’instabilità e la competizione, potranno giocare un ruolo da protagonisti quei professionisti che sapranno sfruttare in maniera strategica le proprie conoscenze combinandole in modo da poter offrire una consulenza integrata e di supporto alle imprese affinché quest’ultime le sfruttino per vincere le prossime sfide improntate all’efficienza ed all’innovazione.
Il Master in Gestione e Consulenza d’Impresa, organizzato da IFAF Formazione Manageriale nelle sedi di Catania, Padova, Firenze, Milano, Bologna e Roma, affronta in modo trasversale alcuni importanti ambiti di conoscenza aziendale e mira a conferire al partecipante, al termine del percorso didattico, una solida preparazione ed una visione integrata in materia di strategia aziendale, amministrazione, finanza aziendale, valutazione d’azienda e controllo di gestione. Le competenze, le metodologie e gli strumenti operativi acquisiti, consentiranno al partecipante di offrire sul mercato competenze altamente specializzate, conducendo analisi di business ragionate e individuando le migliori soluzioni in termini di efficacia ed efficienza (come definire la strada migliore per la crescita aziendale, individuare le manovre di intervento, ecc.), affiancando pertanto le aziende nel loro percorso di crescita o di soluzione delle crisi.
La lezioni saranno tenute in 18 sabati non tutti consecutivi. La quota di partecipazione è pari a 2.900 euro + IVA.
Ultimi giorni a disposizione per iscriversi all'edizione di Catania, che avrà inizio il 30 gennaio.
Per ulteriori informazioni:
Tel. 02/72002170 – Fax 02/72002186
http://www.ifaf.it/
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.