Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Fitoterapia. A proporre il corso post-laurea è l‘Università di Cagliari in collaborazione con l’Universidad Complutense de Madrid, una delle più antiche e prestigiose università spagnole membro dell‘Europaeum.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 24 marzo 2009.
Un anno di lavoro concentrato in tre sessioni full-time, articolato tra lezioni teoriche, esercitazioni attive e stages presso aziende di settore. Ai partecipanti saranno attribuiti 60 Crediti di Formazione Universitaria e il Titolo di Specializzazione Europea, oltre al diritto all’esenzione dall’obbligo ECM per l’anno corrente.
Il nuovo professionista che il master intende formare sarà in grado di valutare le potenzialità e la pertinenza dell’impiego dei fitoterapici, di analizzare le notizie sulle terapie naturali con rigore scientifico – tenendo conto tanto delle proprietà chimico-farmacologiche quanto delle fonti ufficiali relative alle più recenti evidenze cliniche – di operare una corretta integrazione tra fitoterapia e farmacoterapia sulla base della EBM e di esercitare una corretta attività di farmacosorveglianza.
Acquisirà inoltre nozioni sull’etnomedicina, sulla legislazione e la gestione del marketing dell’area fitoterapica e sulla psicologia della relazione professionista sanitario-paziente.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.